-
“Fratres omnes” – fratelli e sorelle tutti
A chi si rivolge Francesco d’Assisi nell’incipit della nuova enciclica
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Io, prete, ho visto tanta gente morire col virus e sulle Messe dico: siamo cauti»
La riflessione di don Claudio Del Monte, cappellano della clinica Humanitas Gavazzeni e parroco di Santa Croce a Bergamo: «Ho paura che riparta il contagio. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco: “Non bisogna fare un’altra Chiesa, bisogna fare una Chiesa diversa”
Papa Francesco ha aperto il momento di riflessione sul percorso sinodale con un discorso a 360 gradi, al centro del quale c'è l'identità di una "Chiesa di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Percorso sinodale. Il Papa: «Diventare una Chiesa della vicinanza»
“Un luogo aperto, una Chiesa dell’ascolto, una Chiesa della vicinanza”. Sono le tre “opportunità” che il Sinodo deve cogliere
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Uno su tre è maltrattato o picchiato, noi li difendiamo abbracciandoli
Venerdì 15 giugno si celebra la Giornata mondiale contro i maltrattamenti inflitti agli anziani. Un'originale iniziativa invita a offrire abbracci come ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Tutto sui Magi: chi erano, da dove venivano, perché sono citati nel Vangelo
Semplicemente sapienti o anche re? Solo tre o in numero maggiore? Bianchi o di colore? E soprattutto di quale provenienza? Partendo dai 12 versetti di Matteo, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Da San Nicola a Santa Lucia. Quando le letterine di Natale non andavano al Polo Nord
Da San Nicola a Santa Lucia, passando per i Morti e Gesù Bambino. Viaggio nella tradizione italiana dei doni ai bambini, prima e nonostante la globalizzazione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il 2 ottobre si festeggiano gli Angeli Custodi, le cose da sapere
La memoria dei Santi Angeli fu fissata al 2 ottobre da papa Clemente X nel 1670. La loro esistenza è un dogma di fede, definito più volte in maniera solenne ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le tradizioni si onorano solo agendo con coerenza
Un articolo di monsignor Giancarlo Maria Bregantini: «Difendere segni religiosi è pura ipocrisia se certi valori non vengono vissuti nella vita sociale»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mettersi in ascolto del “grido inascoltato” di tanti giovani
Diario del Sinodo1. C’è bisogno di preparare qualcosa di nuovo, pur rimanendo ancorati a tutto quello che è Vangelo e storia; c’è bisogno di preparare qualcosa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line