-
Il pane e gli occhiali
Rilettura del messaggio del Papa ai comunicatori
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il pane sollevato
Nella settimana che porta al Congresso eucaristico una riflessione di un grande testimone della fede nel Novecento tratto da un libro in uscita
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa a Cracovia: il mondo è in guerra, non di religione ma per il potere
Nella prima giornata di Papa Francesco a Cracovia l'invito ad accogliere quanti fuggono dalle guerre e dalla povertà. Prima ancora, in volo da Roma, era ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa ad Assisi: solo la pace è santa
«Solo la pace, non la guerra, è santa». Nel suo discorso Francesco ha messo in guardia dall’indifferenza. «I leader delle nazioni sappiano guardare oltre gli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa ai giovani: aiutate a vincere le chiusure, l'odio e il terrore
«Abbiate il coraggio di insegnarci che è più facile costruire ponti che innalzare muri!». Alla periferia di Cracovia nell’incontro con oltre un milione di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa ai vescovi: «Risvegliamo la passione educativa»
La proposta cristiana passa «attraverso relazioni di vicinanza, lealtà e fiducia». Il papa ha incoraggiato i presuli ad andare «incontro» ai giovani, «a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa annuncia una giornata di preghiera per il Medio Oriente
Papa Francesco si recherà in Puglia il 7 luglio per una «giornata di riflessione e di preghiera sulla situazione drammatica del Medio Oriente»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa catechista e la gioia incontenibile dei piccoli
La Prima Comunione amministrata personalmente dal Papa a 245 bambini, gesto non previsto, rappresenta un fatto eccezionale nella storia dei viaggi papali
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa e le catechesi sulla preghiera: dal cuore umano alla misericordia di Dio
Con l’udienza generale del 16 giugno si chiude il ciclo avviato il 6 maggio 2020. Le riflessioni di Francesco rappresentano quasi una "enciclica" sul pregare e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa in Calabria: «Nuova generazione di cattolici in politica»
Dalla Calabria, terra "sismica" anche per "comportamenti" e "strutture", terra colpita dalla disoccupazione giovanile e da una criminalità "efferata", il Papa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line