-
Da Bari una speranza per il Mediterraneo
Al via nel capoluogo pugliese l’incontro dei vescovi e dei patriarchi dei Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum. Ad aprire i lavori il cardinale Bassetti, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bari, Hollerich: i campi profughi in Libia e Lesbo, una vergogna per l'Europa
Alla terza giornata dell’incontro di Bari “Mediterraneo frontiera di pace” si parla delle terre dell'area preda di guerre, contrasti dolorosi e xenofobia. E ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Bernardetta, la veggente di Lourdes che sfidò il potere
Quando avvenne la prima apparizione, l’11 febbraio 1858, presso la rupe di Massabielle, sui Pirenei francesi, aveva 14 anni. A lei, povera e analfabeta, appare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il primo fondamento del lavoro è l’uomo
Da sempre la Chiesa è particolarmente vicina all’uomo che fatica per guadagnarsi il cibo, per mantenere sé e la propria famiglia, per migliorare tutta la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Avvento 2019: ciascuna delle nostre vite dovrebbe avere in fondo una grande attesa
I cieli hanno nuova dimora. I cieli sono qui. Non servono grandi ragionamenti. Non serve denaro. Non serve strategia o pubblicità. Serve solo di avere gli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Charles de Foucauld, il nobile che trovò Cristo nel silenzio del deserto
Moriva il 1° dicembre 1916, in maniera quasi accidentale dopo un assalto di predoni, quello che può essere considerato un padre del deserto contemporaneo. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Analisi. Digitalismo politico: il futuro della politica? Il caso del M5s
Secondo il digitalismo politico quel miliardo di tonnellate di plastiche, metalli e cervelli che chiamiamo Internet permetterà all’umanità di governarsi da ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un Paese con un terzo di "famiglie single" è un Paese che muore
Gli ultimi dati Istat sono inquietanti. Servirebbero politiche familiari più lungimiranti, a cominciare dall'assegno unico per ogni figlio. In Europa hanno già ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L’Avvento. Il vero senso del tempo. Quello dell’amore, del dono, della cura
La riflessione del vescovo Staglianò verso il Natale «Questo è il tempo della liberazione che genera l’empatia per il vulnerabile» e si oppone al «degrado ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sant'Ambrogio, il brillante politico non ancora battezzato acclamato vescovo dal popolo
Anche se è morto il 4 aprile 397, sant’Ambrogio viene festeggiato il 7 dicembre perché in questo giorno nell’anno 374 inizia la sua carriera episcopale a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line