-
Ingerenze e convenienze
Dopo le prese di posizione ecclesiastiche sul tema del referendum sull'acqua non ho trovato l'editoriale indignato di «Repubblica» sul tema delle ingerenze
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Intelligenza Artificiale e fattore umano
Nel 1983 un uomo salvò il mondo da una guerra nucleare che poteva innescarsi a causa dell’errore di una macchina
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Internet, le (troppe) bufale e i social
Come le piume, sparse ovunque dopo che il cuscino è stato squarciato, perse irreparabilmente, impossibili da recuperare. Così, nel 2005, quando Facebook era ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Inverno demografico. De Palo: “Nasce la Fondazione per la natalità per ridare speranza al futuro”
“La prima finalità è organizzare ogni anno gli Stati generali della natalità, in prossimità del 15 maggio, un momento che coinvolga il mondo della politica, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Invidia: la «passione triste del XXI secolo»
Vizi Capitali 3. Sette grandi predicatori affrontano i sette canonici peccati
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Io «sottouomo» a Birkenau
Ad Auschwitz-Birkenau i tedeschi trattavano i polacchi e i russi come «sottouomini», mentre gli ebrei che provenivano da Francia, Belgio, Olanda, Germania e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ira: il volto ambivalente della collera
Vizi Capitali 6. Sette grandi predicatori affrontano i sette canonici peccati
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Islam secondo ragione
La "rivolta del pane" che sta attraversando in questi giorni diverse nazioni del mondo arabo dovrebbe rappresentare l’occasione opportuna per operare un sano ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Italia, tre milioni alla fame
La Giornata dell'alimentazione in tempo di crisi.Gli italiani poveri che hanno chiesto un pacco alimentare o un pasto gratuito nelle mense gestite da volontari ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Jihadismo, 10 cose da sapere. Chi c’è dietro e come si combatte
Dieci cose da sapere su un fenomeno che, dal 2014, ha profondamente trasformato le nostre città e le nostre vite: il jihadismo. Abbiamo chiesto al professore ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line