-
La bufala sui social. Le unghie di Josefa e quelle della Rete
Non solo ha dovuto sopportare l'angoscia di 48 ore passate in acqua. Ora sui social sbarca l'odio, che prende a pretesto lo smalto sulle unghie (messo dalle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La buona inquietudine che Papa Francesco accende nel credente
obbiamo essere molto grati a papa Francesco per la sua capacità di sorprenderci ogni giorno con gesti e parole che arrivano al cuore e alla testa delle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La buona pratica di un’agricoltura sostenibile che crea lavoro
Al via il 21 ottobre a Taranto la 49.ma Settimana Sociale dei cattolici italiani, sul tema: “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Cappella Sistina come "medium" e come messaggio
Verso il convegno "Testimoni Digitali". Il tema dello sguardo (uno sguardo non distaccato e scopico, ma immersivo, aptico e tattile, capace di superre la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La carestia: emergenza che chiama
Undici milioni di vite a rischio nel Corno d’Africa: un’ecatombe così vasta e talmente lontana da noi che rischia di non interrogarci, di lasciarci inattivi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La cattedra del credente Martini
Lectio divina e dialogo con tutti: non erano due cose diverse, ma l'unica strada possibile per una vita che accetta di rimettersi in discussione ogni giorno ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Cei sul fine vita: «No a polarizzazioni o giochi al ribasso»
Netta presa di posizione della Presidenza dei vescovi italiani sulla norma appena approvata in tema di suicidio assistito: «Non smarrire l'umanità». Il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Chiesa bella del Concilio
Una fiaccolata. Le parole del Papa: «Il Signore non ci dimentica, il suo modo è umile, è presente, dà calore ai cuori, crea carismi di bontà e carità». E la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Chiesa di Francesco in missione sulla scia di Maria, Madre della Chiesa
Ricostruiamo con Papa Francesco il significato dell'odierna memoria della Beata Vergine Maria Madre della Chiesa, da quest’anno nel calendario romano
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La chiesa e la rete. Cattolici sui social network questione di consapevolezza
Le grandi reti sociali come Twitter, Instagram e Facebook pongono ai credenti e alle realtà ecclesiali una seria questione sullo stile della loro presenza
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line