-
Don Mazzolari: «Adesso è l'ora dei laici»
Al centro della riflessione mazzolariana sta la ferma convinzione che, in una stagione caratterizzata dalla fine del regime di cristianità, la missione della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La provocazione. Ma i cristiani sono gente «felice»?
Le beatitudini sono una chiamata alla felicità. Sappiamo bene che solo quando gli uomini conoscono una ragione per cui vale la pena perdere la vita, cioè ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Rosario: contemplazione del volto di Cristo
Il Rosario, bellissima e santificatrice preghiera, devozione raccomandata e diffusa, deve allontanare false interpretazioni: la vana credulità (una specie di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La provocazione. Contro i profeti della catastrofe
L’evocazione delle cose ultime sembra a tal punto scomparsa dalle parole della Chiesa, che si è potuto affermare non senza ironia che la Chiesa di Roma ha ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria, apparizioni segno di contraddizione
«Beati coloro che credono senza avere visto» (Gv 20, 29). Cristo non si fa garante dei veggenti, ma dei credenti. È l’ultima delle beatitudini, al termine ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria e l’Italia minore: abbraccio che continua
"Cronache" mariane, storie minori, spesso semisconosciute, specchio di una devozione a Maria capillare e diffusa, antica e sempre nuova, memoria viva della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I mass media e noi: solidali o omologati?
I moderni mezzi di comunicazione sono entrati da tempo a far parte degli strumenti ordinari attraverso i quali ci si esprime, si entra in contatto con il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un prete, un padre (ateo) e quel figlio abortito e mai morto
Non pensavo che questo distinto signore volesse parlarmi di un vecchio aborto procurato. Passeggiando, ci dirigiamo verso la campagna. Non capisco perché si ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Facebook e suicidi: ragazzi nel baratro
Uccidersi, o tentare di farlo, per Facebook. In un caso gridando la propria disperazione e il proprio dolore nella piazza virtuale, e rimanendo inascoltati. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: «Bisogno di politici autenticamente cristiani»
Benedetto XVI chiede ai fedeli laici di «partecipare attivamente alla vita politica, in modo sempre coerente con gli insegnamenti della Chiesa, condividendo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line