-
Un Paese in caduta libera
I numeri inchiodano la responsabilità di tutti e non ammettono repliche. Anche perché crescono a ritmo vertiginoso. L’Italia è sempre più povera e molte ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Imitazioni pericolose: i bambini in TV
Si moltiplicano i programmi, in cui attori – nel caso specifico: cantanti o baby opinionisti – sono i ragazzi. La presenza dei più piccoli aumenta gli ascolti; ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Berlusconi di nuovo nello scandalo
La moglie, Veronica Lario, lo aveva già segnalato: uno stato di malattia, qualcosa di incontrollabile. Incredibile che un uomo di simile livello non abbia il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Risposte attese e stringenti doveri
Non ci piace guardare dal buco della serratura. E del personale stato di salute dei nostri politici – come dei dati sensibili di chiunque – ci interessiamo con ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rai, ancora uno scivolone
Mercoledì scorso, Rai3, ore 20. Brodino, cotoletta e televisione nel tinello di milioni di italiani. Il giochino di Blob, fatto di abbinamenti stridenti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Non c'è solo cattivo giornalismo
Caro direttore,forse devo ricredermi sull’efficacia delle lettere ai giornali. Questa volta forse a qualcosa sono servite. Se non altro sono servite a far ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il 2 novembre di noi vivi
La morte fa paura a tutti, anche a chi lo nega. Certe affermazioni frettolose che pretendono di risolvere il problema, non sono che vani espedienti per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Non zucche, ma teste e cuori
Lettere al Direttore: «Caro direttore,da circa una settimana i quaderni delle mie due figlie più grandi, che frequentano le scuole elementari, paiono avere un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Eisenberg: «Vi svelo il lato triste e oscuro di Facebook»
Festival del Cinema.L'inventore di Facebook – ovvero della piattaforma web per fare amicizia più diffusa al mondo – è in realtà un uomo solo. Esattamente come ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Caro ateo, sapere aude!»
Nel suo limpido pensiero Tommaso ha scritto: «Si deve dire che i doni della grazia si aggiungono alla natura in modo non da sopprimerla, ma piuttosto da ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line