-
La scelta di Benedetto
C'erano tanti modi per celebrare il venticinquesimo anniversario del primo incontro di Assisi. E in quel vasto campo disteso tra folklore e sostanza, Benedetto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La scuola «ignorante»
Un grido d’allarme, dettato «da un grande amore per la scuola», ma venato da «una difficoltà crescente a guardare con speranza al futuro». Non nasconde il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Settimana Santa per divenire contemporanei del Signore
Non sono avvenimenti consegnati agli archivi della storia quelli che la Chiesa ci fa celebrare ogni anno nella Settimana Santa, né va considerato come un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Settimana Santa: mercoledì. Perché Giuda resta nostro fratello
Nel Mercoledì della Settimana Santa, il Vangelo racconta l’annuncio del tradimento di Gesù. Giotto lo riproduce in un celebre dipinto. Don Primo Mazzolari ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Settimana Santa: venerdì. Sant'Agostino, la croce e la fuga dalla Risurrezione
Venerdì Santo richiama il buio, la sofferenza, la morte. È il giorno dello sguardo fisso sulla croce, da contemplare pensando alla Pasqua. L’insegnamento di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La sferzata del Covid-19. Caritas: più gente da aiutare, redditi troppo bassi
L’effetto maggiore è venuto dalla perdita o dalla riduzione di lavoro, il Reddito di cittadinanza ha mitigato gli effetti ma non protegge abbastanza famiglie ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La solennità. La Pentecoste e lo Spirito Santo, cosa e perché si festeggia
Nella solennità di Pentecoste si ricorda e celebra la discesa dello Spirito Santo che dà inizio alla missione della Chiesa. In origine indicava l'avvio della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La sostanza che conta
In una certa retorica del richiamo ai "valori", cui spesso fa appello chi vuole evocare un propellente per spingere il Paese fuori dalla stagnazione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La storia. Corpus Domini: cosa significa, cosa si celebra
Originariamente in calendario il giovedì che segue la prima domenica dopo Pentecoste, lo si celebra prevalentemente la domenica successiva. Il 3 giugno il Papa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La storia. Ecco perché maggio è il mese di Maria
Maggio è tradizionalmente il mese dedicato alla Madonna. Dal Medio Evo a oggi, dalle statue incoronate di fiori al magistero dei Papi, l'origine e le forme di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line