-
XIX Giornata Mondiale del Malato. "Dalle sue piaghe siete stati guariti" (1Pt 2,24)
La Giornata mondiale del malato, fissata significativamente per l’11 febbraio, giorno della memoria liturgica della Beata Maria Vergine di Lourdes, è stata ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santi di campagna, che protettori!
Tradizioni. Chi lo sapeva che san Martino da Tours ha dato avvio alla professione dei «cappellani», un tempo i custodi della «cappella», il mantello corto del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sky farà satira politica «Ma c’è poco da ridere»
Mentre in Rai una lettera del direttore generale chiede rispetto per i temi religiosi a tutti i programmi, compresi gli interventi comici e di satira, Sky ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sono un prete stufo di fango
La satira tv che ferisce. Sono un prete. Un prete della Chiesa cattolica. Uno dei tanti preti italiani. Seguo con interesse e ansia le vicende del mio Paese. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Francesco di Sales Patrono dei giornalisti
San Francesco di Sales, vescovo di Ginevra e dottore della Chiesa, è sicuramente il più importante e celebre fiore di santità sbocciato in Savoia, sul versante ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Una carta di valori per dare anima al Web
Il mondo digitale non ha quasi confini ma, tutto sommato, ancora pochi anni alle spalle e, quindi, tante aree ancora da esplorare. Se è Papa Benedetto a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Al cuore del problema
Senso da ridare, logiche da cambiare. Non tutto è uguale, il bene è bene e il male è male. Ma anche dal male può nascere un bene. E coloro che hanno ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bagnasco: «Questa è l’ora della saggezza e della virtù»
Nuvole scure al di là delle ampie vetrate dell’albergo che domina il porto di Ancona. Nuvole come quelle che il cardinale Angelo Bagnasco evoca in apertura ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ruby, si indignano solo le donne?
Dovrebbero essere i maschi per primi a ribellarsi alla pubblica umiliazione delle donne. C’è un diffuso disagio morale: allora perché ancora non si trasforma ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
C'è un'Italia diversa in questo sfacelo
Uno degli aspetti più squallidi e sconfortanti dei “festini di Arcore” è lo spaccato dei rapporti familiari di queste ragazze che mercificano il proprio corpo.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line