-
Crociata: «Basta risse, fermiamoci in tempo»
"Assistiamo a un abbassamento della tensione morale che riguarda tutti a cominciare da chi ha più responsabilità". È quanto ha detto questa mattina il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le suore: fermiamo lo scandalo
Un forte appello delle religiose italiane contro lo sfruttamento dell’immagine della donna nei media e nella politica. «Poche le voci, anche dei credenti, che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I costi della crisi? Pagano le famiglie
Lo rileva anche l'ultimo "Rapporto Italia" dell'Eurispes: i nuclei familiari sono fortemente in affanno. Ormai si fatica ad arrivare anche alla terza settimana ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Educare alla pienezza della vita»
Messaggio del Consiglio Episcopale Permanenteper la 32a Giornata Nazionale per la vita.L’educazione è la sfida e il compito urgente a cui tutti siamo chiamati, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
“Festini” di Arcore, cattolici divisi
Il commento del sociologo Franco Garelli (Famiglia Cristiana n. 7, in edicola dal 9 febbraio) sul "caso Ruby" che ha coinvolto il Premier.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Vaticana: 80 anni «in onda»
La sera del 12 febbraio 1931, dopo che il Santo Padre ebbe terminato il suo primo radiomessaggio – immediatamente tradotto in diverse lingue – l’appena fondata ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
150 anni dopo: rifacciamo gli italiani
Le celebrazioni di grandi eventi del passato o di personaggi protagonisti della storia hanno sempre un’origine e un intento rivolti al presente, a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nostra Signora, pure l’islam ti prega
È un fatto che molti musulmani, soprattutto donne, si soffermano davanti alle grotte innalzate nel mondo per onorare Maria oppure, passandovi accanto, volgono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ruini: «La mia fede, rispettosa ma ferma nella verità»
Il Pontificio Seminario Minore è dietro al Vaticano, addossato alle sue mura. Il suo studio al quarto piano è tappezzato da una biblioteca imponente: ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Wojtyla beato: spoglie esposte il 1° maggio
I fedeli potranno venerare le «spoglie» di Giovanni Paolo II subito dopo la cerimonia di beatificazione prevista per la prossima domenica 1° maggio. Sarà ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line