-
«Contro la secolarizzazione serve una fede integrale»
"Oggi la fede, vissuta a partire dell'intimo di se stessi, in un mondo secolarizzato, è la forza ecumenica più forte che ci ricongiunge, guidandoci verso ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La domanda di Lutero interroga ancora i cristiani
I significati dell’atto ecumenico del Papa a Erfurt. All’inizio del suo pontificato, Benedetto XVI ha annunciato che l’impegno prioritario e irreversibile, che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Benedetto XVI: «Le dittature, pioggia acida per la fede»
"Qui in Turingia e nell'allora Ddr avete dovuto sopportare una dittatura bruna (nazista) e una rossa (comunista), che per la fede cristiana avevano l'effetto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Di fronte a Dio «non contano le parole, ma l’agire»
Il Papa in Germania. La Chiesa, ha ricordato il Papa nell’incontro con i cattolici impegnati nella Chiesa e nella società, “trova il suo senso esclusivamente ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa in Germania: la mia Chiesa
Benedetto XVI spiega come deve essere la Chiesa: libera da strutture, politica, potere, soldi e privilegi. Conta solo il Vangelo. L'effetto positivo della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Senza riferimento a Dio il diritto rimane privo di fondamento
Non è stato necessario attendere neanche un giorno per rilevare l’importanza del discorso tenuto da Benedetto XVI giovedì scorso al Bundestag, nell’ambito di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Silenzio e Parola come segni di una Presenza
La sfida lanciata dalla Giornata delle comunicazioni sociali. Lo sa chiunque comunica davvero. Lo sa il musicista. Lo sa il poeta. Lo sanno i grandi oratori. E ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Silenzio e Parola per evangelizzare
Un tema che suona come una provocazione. Con due concetti agli antipodi che si fondono nella missione dell’annuncio del Vangelo. E che spingono, quasi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa in Calabria: «Nuova generazione di cattolici in politica»
Dalla Calabria, terra "sismica" anche per "comportamenti" e "strutture", terra colpita dalla disoccupazione giovanile e da una criminalità "efferata", il Papa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lo stesso annuncio, la stessa meraviglia ma in un mondo completamente diverso
La nuova evangelizzazione secondo Benedetto XVI
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line