-
La Domenica della Parola. Fisichella: «C'è polvere sulle nostre Bibbie»
L’arcivescovo: quella di Francesco è una iniziativa profondamente pastorale. Il nostro popolo ascolta la Parola solo a Messa la domenica, serve un contatto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La scelta di Benedetto
C'erano tanti modi per celebrare il venticinquesimo anniversario del primo incontro di Assisi. E in quel vasto campo disteso tra folklore e sostanza, Benedetto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La tentazione del dio fai-da-te per eludere il mistero
Mosè parla «faccia a faccia» con l’Altissimo, «come uno parla con il suo amico». Intanto, il popolo si prostra davanti «a un toro che mangia erba» (è la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le sorprese del linguaggio di Gesù
Gesù parlava in parabole. Basta scorrere le pagine dei Vangeli per averne la prova. E dobbiamo presumere che non lo facesse raramente, a giudicare dal numero ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le ultime ore di Gesù
Anticipati brani del nuovo libro del Papa. Ratzinger racconta la passione. Barabba era un "terrorista". Attenti al razzismo: il popolo d'Israele non ha ucciso ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lo stesso annuncio, la stessa meraviglia ma in un mondo completamente diverso
La nuova evangelizzazione secondo Benedetto XVI
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lode e impegno per il creato
Acqua e foreste: dalle Clarisse di Cortona una traccia per lodare Dio di questi suoi doni, ma anche per riflettere sull'uso che ne facciamo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria, maestra perché discepola e madre, parla a noi: ascoltiamola
“Maria e Giuseppe non capirono il significato di quelle parole…. Maria, da parte sua, custodiva il ricordo di tutti questi fatti e li meditava dentro di sé”. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria, parola-segno di consolazione e speranza
La celebrazione nel cuore dell'estate della festa dell'Assunzione
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Martini: così la fede rinasce nella notte
Queste parole mi fanno sempre molta impressione, perché non mi è mai capitato di dire: «La mia anima è triste fino alla morte»; ci sono stati momenti di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line