-
Il successo della Bibbia? Sete di verità
Il teologo Melloni: «Ma esistono tendenze ambigue, come la scoperta che si può includere anche la religione nel pacchetto benessere insieme a yoga, malghe e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Riletture. Verrà l'Apocalisse e farà un gran bene
Un saggio del teologo Manzi invita a uscire dalle visioni di chi si fa suggestionare dal male e dalle catastrofi. Un tema che ha provocato Bernanos, von ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Esegesi biblica. La pedagogia delle ultime parole di Cristo
Il teologo Hauerwas commenta le frasi di Gesù in croce per sfatare l’idea di una divisione interna alla Trinità e la troppo stretta interpretazione del senso ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il coraggio di usare le parole mettendo in pratica la Parola
Le parole sono importanti. Gesù dice che saremo giudicati su ogni parola infondata. Forse noi cristiani dovremmo ascoltare di più quanto ci dice la Parola di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Domenica della Parola. Fisichella: «C'è polvere sulle nostre Bibbie»
L’arcivescovo: quella di Francesco è una iniziativa profondamente pastorale. Il nostro popolo ascolta la Parola solo a Messa la domenica, serve un contatto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La datazione della morte di Erode il Grande e l’inizio dell’Era Cristiana
La nuova datazione proposta permette di collocare tutte le notizie storiche fornite da Giuseppe Flavio in un quadro coerente, e permette anche di recuperare la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa. La Bibbia? Non un libro da biblioteca ma Parola di vita da portare nel mondo
Ricevendo in udienza la Federazione biblica cattolica, Francesco invita a essere «Chiesa “formato-Parola” che non parli di sé». Le omelie? Non retorica ma ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il problema sinottico e l’analisi statistica dello stile linguistico profondo dei Vangeli
I Vangeli di Matteo, Marco e Luca, chiamati sinottici perché hanno molto materiale in comune, sono molto diversi da quello di Giovanni. Le concordanze e la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: la Parola rompe i nostri schemi e ci riorienta verso Dio
Udienza del Papa, stamattina, nell'Auletta dell'Aula Paolo VI, alla Delegazione della Società Biblica Americana presente a Roma per il ritiro annuale. Tema ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Spiritualità. Enzo Bianchi: «Ecce Homo! Così il corpo interroga il cristiano»
Nei vangeli risuona l’esclamazione «Ecce Homo» Ma il cristiano oggi rischia di anteporre la “deificazione” di Gesù alla sua incarnazione. La riflessione del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line