-
Risvegliare le coscienze
Il rapporto tra cattolici e politica è all’ordine del giorno. A farlo tornare di attualità concorre la sfida lanciata dal drammatico intreccio tra crisi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ritorno al gusto dell’impegno politico e sociale?
“Quello che mi fa capire se uno è passato attraverso il fuoco dell’amore divino non è il suo modo di parlare di Dio, ma il suo modo di parlare delle cose ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
RnS: il ritiro nazionale per sacerdoti, diaconi e religiosi a conclusione del Giubileo d’Oro
A custodire la spiritualità e la formazione della proposta è stata Assisi, fulcro della spiritualità francescana, che, presso la “Domus Pacis” in Santa Maria ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Scoraggiarci o impegnarci?
Paolo VI diceva che la politica è “la più alta forma di carità” e don Tonino Bello la chiamava “arte nobile e difficile”.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Se i giovani di Ac diventano invasori
Lettere al Direttore.Caro direttore,domenica scorsa di buon mattino ho scoperto che Roma era stata offesa tragicamente da un’orda barbarica. Ne ho avuto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Servizio civile, l'allarme dei cattolici
In un convegno a Roma, il punto a dieci anni dalla legge. Mancano i soldi, i posti si riducono. L'intervento di monsignor Mariano Crociata, segretario generale ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sinodo per la Famiglia. Testo integrale del Documento preparatorio
"In ogni tempo e nelle più diverse culture non è mai mancato né l’insegnamento chiaro dei pastori né la testimonianza concreta dei credenti, uomini e donne, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sinodo sulla famiglia, a Pasqua le parole del Papa
L'esortazione post sinodale, a sigillo delle Relazioni del 2014 e 2015, che Papa Francesco sta scrivendo sarà pubblicata prima di Pasqua come confermato ieri, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Somalia, gli imbarazzi e i silenzi «laici»
Un silenzio che imbarazza, che pone domande, che a volte fa arrabbiare, magari anche arrossire. È il silenzio indifferente del mondo laico, dei mass media, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sposarsi in chiesa: perché?
Far cogliere agli sposi il rito che vivono è già mostrare che qualunque scelta morale non viene imposta dall'esterno, ma è un'esigenza frutto dell'Amore che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line