-
Il Papa: comunicare col cuore in un tempo di contrapposizioni
“L’appello a parlare con il cuore interpella radicalmente il nostro tempo, così propenso all’indifferenza e all’indignazione”, lo scrive Papa Francesco nel ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fake news e giornalismo di pace: come è cambiata la comunicazione ai tempi della “società informazionale”
Don Ivan Maffeis, sottosegretario Cei e direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, e Pier Cesare Rivoltella, professore ordinario di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I bambini vanno difesi sempre
I bambini vanno difesi sempre, anche e soprattutto quando dopo essere stati vittime vengono additati ad esempio di riprovazione sociale per fattacci che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: non origliare né spiare, ma ascoltare. Questo rende buona la comunicazione
Messaggio di Francesco per la 56.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali: “Tanta sfiducia verso l’informazione ufficiale ha causato anche una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il rapporto Censis. Pandemia, troppe notizie, spesso false e confuse
Rischio disinformazione: 29 milioni di italiani durante l’emergenza sanitaria hanno trovato su web e sui social media notizie che poi si sono rivelate non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
8xmille alla Chiesa cattolica. Dal 2 maggio la nuova campagna Cei
Otto storie di speranza e di coraggio raccontate con video pensati per target di pubblico differenti: mettono in luce il valore della gratuità e gli sforzi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La tv russa gira a Bari un documentario su san Nicola
Una troupe del primo canale russo in Puglia per realizzare un filmato sul santo dopo il ritorno delle reliquie dall'ex Urss. Il programma andrà in onda a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Media, social network e comunicazione in Italia. Rivoltella: “Troppe fonti di informazione producono disorientamento e non danno garanzie”
"Il Paese è tra i primi al mondo come diffusione di smartphone, le percentuali di consumo internet sono sicuramente salite, ma manca ancora una cultura della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Scuola di Comunicazioni Sociali “Don Vito Marotta” a servizio della Comunità diocesana
Nel 1996, da una felice intuizione del suo fondatore, il carissimo e compianto don Vito Marotta, è nata nella nostra Diocesi la Scuola di Comunicazioni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Giornata del quotidiano "Avvenire"
La nostra Arcidiocesi, in particolare in questa giornata, è chiamata a sostenere nel modo più diffuso e convinto possibile il quotidiano cattolico. Il suo è un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line