-
Dossier. Sciocchezze, ma non si può dire
Due casi di verità deformata che riguardano Famiglia Cristiana e la stampa cattolica. Ma la smentita è impossibile.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Bibbia in un tweet "Così portiamo la fede sul web"
Monsignor Ravasi, il ministro della Cultura del Vaticano usa i social network, ha aperto un blog, parla con i manager di Google e spiega perché la Chiesa deve ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Qui c’è una firma importante
Caro direttore,ogni tanto persino qualche cattolico manda per email articoli pescati in giornali o riviste o siti web che hanno fatto dell’astio anticattolico ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Abbracciamo la cultura
"La vera terra dei barbari non è quella che non ha mai conosciuto l'arte, ma quella che, disseminata di capolavori, non sa né apprezzarli né conservarli" ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dolore, stop allo show
La fuga dal dolore è naturale e comprensibile, l’indifferenza inaccettabile. Eppure uno dei paradossi di quest’era sovrabbondante di immagini è proprio la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Atei nel tempio
Da quando, su impulso di un discorso di Benedetto XVI, il Pontificio Consiglio della Cultura ha fatto partire l’iniziativa del “Cortile dei gentili”, si è ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ma Gesù potrebbe essere nato davvero nell'anno 0
Il computo degli anni a partire dalla nascita di Cristo è stato deciso da papa Giovanni I nel 525, sulla base di un calcolo elaborato dal monaco Dionigi il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Genitori e figli su WhatsApp: come cambia la comunicazione in famiglia nell’era delle reti digitali
È quanto emerge dal rapporto del Centro internazionale studi sulla famiglia, che ha realizzato oltre 3mila rilevazioni sulle “relazioni familiari nell’era ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Comunicazione. Pompili: «Comunichiamo, ci aspettano»
Il presidente della Commissione episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali: non smettere di comunicare. Con trasparenza e con tutti gli strumenti e i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Cammino sinodale sui social media. I «nuovi» missionari sono digitali
Il progetto “La Chiesa ti ascolta” dà voce a chi non fa parte di istituzioni ecclesiali. Parla suor Borgo: portiamo l’annuncio
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line