-
Un cuore che vede “l’oltre”
Il cuore che vede “l’oltre” invita a sperimentare che la vita di ciascuno non è soltanto frutto esclusivo della nostra abilità e del nostro sforzo lavorativo. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un giullare per Fortebraccio
I racconti del buonumore 3
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un impegno sempre attuale: educare alla pace
“Se chi opera la pace è figlio di Dio, chi opera sconvolgimenti è figlio del diavolo” (S. Giovanni Crisostomo)
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un Paese in caduta libera
I numeri inchiodano la responsabilità di tutti e non ammettono repliche. Anche perché crescono a ritmo vertiginoso. L’Italia è sempre più povera e molte ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un Premio dedicato a Vito Maurogiovanni per riprendere il racconto tra le generazioni
L’urgenza più significativa del nostro tempo è saper riannodare i fili spezzati del racconto della vita tra le generazioni. Una urgenza da cui non possono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un prete, un padre (ateo) e quel figlio abortito e mai morto
Non pensavo che questo distinto signore volesse parlarmi di un vecchio aborto procurato. Passeggiando, ci dirigiamo verso la campagna. Non capisco perché si ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un solo mondo da vivere
McLuhan, che certo conosceva bene opportunità e limiti di ogni ambiente mediale, in una lettera del suo ricco epistolario (oggi avrebbe usato il web!) ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un'Italia anticristiana
Sempre più di frequente il discorso pubblico delle società occidentali mostra un atteggiamento sprezzante, quando non apertamente ostile, verso il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un'onorevole deontologia
Il problema della "casta" – scrive Luciano Violante, uno cioè che sa benissimo di cosa parla – è, soprattutto, un problema morale, che va affrontato con gli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un’anima cristiana per il mondo digitale: comunità, strumenti, animatori
Cardinale Angelo BagnascoArcivescovo di GenovaPresidente Conferenza Episcopale Italiana23 aprile 2010
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line