-
Una carta di valori per dare anima al Web
Il mondo digitale non ha quasi confini ma, tutto sommato, ancora pochi anni alle spalle e, quindi, tante aree ancora da esplorare. Se è Papa Benedetto a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Una Giornata mondiale da «testimoni»
Due sole idee. La prima. Occorre scoprire quale uso fanno i parrocchiani dei nuovi media; se usano la posta elettronica; se partecipano ai social network; ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Una parabola che dalla Spagna del ’400 giunge fino a noi
Nella memoria visiva di tutti la Via Crucis ha, come riferimento emblematico, l’evento serale che, ormai da anni, il Venerdì santo si celebra al Colosseo, con ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Una politica senza stile
Pacche sulle spalle a Obama, il Quirinale in Brianza, i cantanti al seguito di questa o quella parte. Davvero meritiamo così poco?
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Una tragicomica Armata rossa
I racconti del buonumore 17
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Una vita per l'uomo e la Parola
Il cardinale Martini era entrato nei gesuiti a 17 anni. Arcivescovo di Milano dal 1979 al 2002, grande biblista e intellettuale, sapeva far dialogare fede e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Unioni civili, vince l'ideologia
Approvato a Milano un registro per le coppie di fatto. Francesco Belletti del Forum delle Associazioni familiari lo scorso 25 luglio aveva scritto al sindaco ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Unioni civili? Interessano a pochi
I dati Istat sulle unioni civili svelano una realtà per molti versi sorprendente. Sono soprattutto al Nord e al Centro
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Università Europea. Galantino: «Servono anticorpi a dittatura del pensiero unico»
Il segretario della Cei ha messo in guardia dal pericolo di nuove barriere "non solo fisiche ma anche di conoscenza e accesso al potere". Cantone ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Vallauri: «Mettete più pace nei libri di scuola»
Pace è uno di quei concetti che di norma vengono definiti in negativo: è assenza di conflitto, è non-guerra.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line