-
Giovanni Paolo II beato una festa aperta a tutti
La cerimonia di beatificazione di Giovanni Paolo II si terrà il 1° maggio alle ore 10 in piazza San Pietro. La data era stata già resa nota lo scorso 14 ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giovanni Paolo II presto santo
Dopo la commissione medica, i teologi della Congregazione per le cause dei santi hanno riconosciuto il secondo miracolo di papa Wojtyla. Forse già a ottobre la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giovedì Santo, qual è il significato della lavanda dei piedi?
Il gesto che compie Gesù nei confronti dei discepoli durante l'Ultima Cena, prima di essere condannato a morte, è raccontato dal Vangelo di Giovanni ed era una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giuseppe, amico di Dio, anti-protagonista per eccellenza
Il Papa a partire dall’8 dicembre 2020 ha voluto indire un anno tutto speciale sotto il patrocinio di San Giuseppe. L’occasione è data dalla ricorrenza dei 150 ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gli arcangeli ci accompagnano nella vita
Oggi la Chiesa ricorda i santi Michele, Gabriele e Raffaele, arcangeli. La nostra intervista con don Marcello Stanzione, autore di numerosi libri dedicati agli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Greccio attende il Papa nel suo presepe umile e gioioso
Tutto è pronto a Greccio, nel Santuario francescano del presepe, per accogliere Papa Francesco che alle 16 di domenica - la prima d'Avvento - firmerà nella ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Greccio, là dov'è nato il presepe
A Greccio, provincia di Rieti, quasi 800 anni fa, san Franceso rappresentò la Natività. Oggi la tradizione si ripete. E nella Valle Santa i fedeli visitano i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I canti popolari quaresimali. Tradizione antica e diffusa
In Italia la tradizione dei canti popolari quaresimali è tuttora largamente diffusa. Si tratta di repertorio di grande intensità evocativa che descrive in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I Magi, quel bimbo e il re crudele: la vera storia dell'Epifania
Su Tv2000, domenica 6 gennaio, alle 7,30, va in onda l'ultima puntata della serie "E il Verbo si fece carne". La pagina del Vangelo è commentata dal vescovo di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I nostri sette punti di forza
Giustamente un lettore mi invita a non guardare solo alle cose negative della Chiesa. Accogliendo questo spunto stavolta propongo il mio elenco in positivo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line