-
Agli studenti. Papa: non smettete di sognare in grande per un mondo migliore
«Liberatevi dalla dipendenza del telefonino», Francesco incontrando studenti e docenti del Liceo Visconti di Roma. «Non sporcare l'amore, servono pudore e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco: la vera giustizia si fonda sul dialogo, non sulla cultura dello scarto
Rivolgendosi ai partecipanti al XX Congresso dell’Associazione internazionale di diritto penale, Papa Francesco ricorda le criticità della giustizia umana e il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Solo una politica credibile può liberare dalle mafie»
Nell'udienza alla Commissione antimafia Francesco ricorda che solo una "politica alta" e un'economia sana possono sconfiggere le mafie. Nel giorno ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la teologia non fa teorie ma illumina il Vangelo
A 50 anni dalla sua creazione, per volontà di Paolo VI, la Commissione Teologica Internazionale ha celebrato l’anniversario in udienza dal Papa. Francesco: ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Eutanasia. Il Papa: il «diritto di morire» non ha fondamento giuridico
Nell’udienza ai giuristi del Centro studi Livatino, intitolato al magistrato ucciso a 38 anni e del quale è in corso il processo di beatificazione, Francesco ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Giovanni Rotondo. Il Papa: «Tutti ammirano Padre Pio, ma quanti lo imitano?»
All'omelia: «Molti sono disposti a mettere un "mi piace" sulla pagina dei grandi santi, ma chi fa come loro? Perché la vita cristiana non è un "mi piace" ma un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: chi vuole vedere Gesù, guardi la croce
All’Angelus il Papa indica “la grande responsabilità di noi cristiani e delle nostre comunità”. “Anche noi - sottolinea il Pontefice - dobbiamo rispondere con ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: le Beatitudini sono un messaggio per tutta l’umanità
Inaugurando un ciclo di catechesi sulle Beatitudini, Francesco all'udienza generale spiega come Gesù insegni una “nuova” legge, quella dell’essere poveri, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Fare presenza a messa non serve. La parola va ascoltata con il cuore»
Francesco ricorda che durante la Liturgia è il Signore stesso che parla. Per questo il giornale lo si può leggere dopo, e i commenti si possono fare fuori, ma ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l'ecumenismo, necessità e desiderio
Parlando a una delegazione luterana tedesca, Francesco ha sottolineato l'importanza della preghiera e dell'impegno comune nell'attenzione agli ultimi. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line