-
Giubileo. Chiusa a Roma la Porta Santa
Chiusa la Porta Santa di San Pietro, finito il Giubileo straordinario della Misericordia. Il Papa ha firmato anche il documento postgiubilare che verrà diffuso ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gmg, Joseph Ratzinger si racconta
Nel messaggio in vista della Giornata mondiale della gioventù di Madrid, papa Benedetto XVI offre tre ricordi personali, compresa la storia della sua vocazione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Grave crisi planetaria, Francesco ai cristiani: operiamo per la casa comune
All'udienza generale in Aula Paolo VI, la prima di settembre, il Papa ricorda che oggi comincia il Tempo del Creato 2021 ed annuncia per i prossimi giorni un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ha radice nella Parola la missione della Chiesa
L'Esortazione apostolica di Benedetto XVI «Verbum Domini», presentata ieri in Vaticano, è il frutto della XII Assemblea generale del Sinodo su «La Parola di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il coraggio dei martiri cristiani
Da codardi, gli apostoli diventano coraggiosi grazie allo Spirito Santo. Pronti alla morte, come anche oggi accade a tante persone di fede. Allora il “sistema ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il denaro non deve governare
Duro intervento di papa Francesco contro l'attuale sistema economico che crea povertà e cerca solo il profitto: «Occorre una riforma etica della finanza»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il discorso. Il Papa: il confessore è uomo dell'ascolto, non padrone delle coscienze
Ricevendo i partecipanti al corso promosso dalla Penitenzieria apostolica, Francesco ha ricordato come il confessore sia strumento e non fonte della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il discorso. Papa Francesco: un cristiano non può essere antisemita
Lo ha ribadito con forza papa Francesco, ricevendo in udienza delegati del World Congress of Mountain Jews, provenienti da diversi Paesi del Caucaso
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il dolore del Papa per i migranti morti nel Mediterraneo
Subito dopo l’Angelus il Papa prega per i migranti morti nelle ultime stragi nel Mediterraneo: cercavano solo, dice, un futuro per la loro vita
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il grido dei poveri è il grido di speranza della Chiesa
Papa Francesco chiude il Sinodo dei vescovi sull'Amazzonia ricordando, nella omelia della messa conclusiva, che non la preghiera del fariseo, gravata dal suo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line