-
XXV Domenica del tempo Ordinario anno A. Dio chiama tutti e chiama a tutte le ore
La parabola degli operai mandati a lavorare nella vigna in ore diverse del giorno ha creato sempre grosse difficoltà ai lettori del Vangelo. È accettabile il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXVI Domenica del tempo Ordinario anno A. Autenticità
La durezza con cui il padrone se la prende con i piccini operai della prima ora ci lascia straniti e scossi. Di mezzo c’è la sopravvivenza degli operai ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXVII Domenica del tempo Ordinario anno A. Il dolore di Dio
Gesù ha scelto, nel suo ministero, un messianismo fatto di tenerezza e di toni pacati, rifiutando il miracolo e preferendo il dialogo all’atto di forza
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario anno A. Noi, invitati alle nozze
Nelle ultime domeniche ci siamo scontrati col dolore di Dio: Matteo non ha paura di indicare nella reazione dell’uomo la ragione ultima della (presunta e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIX Domenica del tempo Ordinario anno A. Cesare o Dio?
Date a Cesare quel che è di Cesare, a Dio quel che è di Dio. Un'affermazione che ci pone davanti allo scottante problema del rapporto della fede con le realtà ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXX Domenica del tempo Ordinario anno A. Amando
Cosa è essenziale alla vita?Cosa è essenziale alla fede? E alla fede cristiana?Come possiamo dire il cristianesimo a chi ne ha una percezione superficiale e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXXI Domenica del tempo Ordinario anno A. Un Rabbì, molti fratelli
Al centro ci stia l'amore, la Legge e i Profeti vengono dopo, dice il Maestro. Dopo anche nelle scelte ecclesiali che devono sempre e solo riferirsi a questo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Solennità di tutti i Santi. La città di Dio abitata da cittadini degni del vangelo
Le beatitudini non sono solo «benedizioni» e nemmeno delle «esortazioni». Sono invece affermazioni di una realtà che già esiste, ma che ha bisogno di una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Commemorazione dei Fedeli Defunti. Tempo di sciogliere le vele
Così S. Paolo definiva la morte. Lui sapeva molto bene che sciogliere le vele significava lasciare questa sponda, la terra, su cui tutti approdiamo con la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXXII Domenica del tempo Ordinario anno A. Lampade accese per lo sposo
Oggi la parabola delle amiche della sposa che aspettano lo sposo ci da' la possibilità di riflettere su cosa sia la vita.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali