-
Cristiani preparati (ma non a suon di slogan)
Le professioni stanno riscoprendo il tema della formazione. E gli operatori pastorali? Una sfida che nel decennio dell'educare forse varrebbe la pena di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«E se la mamma non mi porta a Messa?»
Come rispondere all'obiezione - sincera e anche dispiaciuta - di un bambino di nove anni senza ferirlo ma anche senza banalizzare quell'appuntamento?
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
E se la mamma non mi porta a Messa? (secondo atto)
"Lo devi dire chiaro ai genitori che la Messa non è un optional, devono assumersi le loro responsabilità", mi hanno detto. E allora io ci ho provato così...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ventuno modi per non uccidere
"E' facile mancare a questo comando? No? Allora è un comandamento che riguarda pochi! Quasi quasi lo possiamo cancellare dall'elenco... che dite?"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'oratorio? Un concorrente sleale
La sentenza del Consiglio di Stato equipara gli enti non profit ad enti commerciali in nome del mercato. L'allarme è generalizzato e molti enti rischiano il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giovani attratti dall'azzardo: il 12% gioca on line
Un bambino su quattro in Italia è coinvolto dal fenomeno del gioco a soldi. Fra i più piccoli è molto popolare il Gratte e vinci. Fra gli adolescenti invece ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dossier. Internet: navigare sicuri
Si celebra il 5 febbraio la giornata delle sicurezza in Internet. Riguarda soprattutto i bambini e i ragazzi sempre più connessi e sempre più esposti a rischi. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Violenza a scuola: nell’educare nessuno è autosufficiente
Non è nella scuola l'origine della violenza che sta letteralmente sfigurandole il volto. Gli insegnanti sono in trincea ogni giorno ma il nemico contro cui ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un protocollo d'intesa per "La città dei ragazzi"
Firmato in Prefettura un accordo per implementare ulteriormente le attività del progetto pilota per il contrasto al disagio e alla devianza giovanile
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mola di Bari e quella frontiera dell'amore ferito
La Città dei Ragazzi in Puglia continua ad essere un modello per i giovani. Ieri, lunedì 2 settembre, alla Prefettura di Bari è stato sottoscritto un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line