-
Natale a scuola. Tolto il nome di Gesù dalla canzone, un'alunna si ribella
È successo in una quinta elementare della Riviera del Brenta. Ha raccolto le firme tra i compagni perché fosse cantata la versione originale
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nel 2011 il boia molla la presa: meno esecuzioni
Sono state almeno 5mila le esecuzioni capitali nel mondo nel 2011, registrando una diminuzione rispetto alle 5.946 del 2010 e alle 5.741 del 2009: una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Neonati abbandonati. Parto anonimo e «culle per la vita», ecco come salvarli
Tre piccoli partoriti e uccisi dalle madri in appena un mese. L'appello del Movimento per la Vita al governo: subito una campagna informativa. Tutto quello che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Niente Down in Danimarca Quando è la follia ad essere perfetta
Avanza il progetto choc di eliminazione dei nascituri "difettosi"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
No al fine vita in Puglia: potenziamo le cure palliative
La proposta di legge pugliese sembrerebbe richiamare l’affermazione del diritto all’eutanasia. Vi si rappresenta una scorciatoia rispetto a quelle pratiche di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
No allo straniero, sì al suo lavoro
Mentre la politica riscopre la paura degli immigrati, le aziende li cercano per resistere sul mercato. L'Italia li teme ma ne ha bisogno e non vuole ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
No, non è un bel giorno. La legge sulle Dat, i soldati in Niger
Non è stato un bel giorno per l’Italia, questo giovedì 14 dicembre 2017. Proprio per nulla, anche se ci sono numerosi politici e opinionisti che lo definiscono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Noi credenti. La preghiera può fermare la guerra: parole e lacrime per un mondo malato
Noi ci crediamo. Con quale modalità? Non lo sappiamo, e nemmeno ci interessa. Continuiamo a fidarci di Dio
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Noi il problema noi la soluzione
Un invito ad aprire gli occhi e a cambiare logiche. «I popoli della fame interpellano oggi in maniera drammatica i popoli dell’opulenza. La Chiesa trasale ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Non per convenienza ma per coscienza
Fisco giusto ed evasione: i doveri di chi fa le leggi e quelli del cittadino
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line