-
Papa: chi vende le armi ha sulla coscienza la morte di tanti bambini
Una cultura del dialogo basata sull’identità e aperta agli altri, i sistemi economici ingiusti e la vendita di armi che causa la morte di tanta gente, il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le oscenità su Cristo dell'Arcigay: archiviare non si può
Un manifesto blasfemo per il pm non aveva intenzione di offendere. Ma ciò non rende giustizia alla fede dei cristiani, alla religione e al comune sentire dei ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ponti di Pace. Mons. Zuppi: “Il mondo ha bisogno di ponti, non di muri”
Centinaia di leader delle grandi religioni mondiali insieme a rappresentanti del mondo della cultura e delle istituzioni. Si è aperto a Bologna l’Incontro ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
23 febbraio, digiuno e preghiera per il Centrafrica e per il Sud Sudan
Come già fece per la Siria papa Francesco convoca una giornata di preghiera per le popolazioni martoriate dalla guerra. L'appuntamento è per il primo venerdì ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: profondamente toccato dalla morte del piccolo Alfie
Francesco esprime la sua profonda commozione in un tweet. Ricordiamo l'appello nel corso di un'udienza generale in cui ha confermato con forza che "l’unico ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Commercio. Gli scioperi di Pasqua contro i negozi aperti
Cgil, Cisl e Uil in campo: domenica e lunedì braccia incrociate in Toscana, Lazio ed Emilia Romagna
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Firenze. Giorgio la Pira verso gli altari. Il «processo» a una svolta
Consegnata la positio. Domani il 40°della morte. Il vicepostulatore Certini e Primicerio presidente della Fondazione intitolata al «sindaco santo» hanno fatto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Chi si affligge per la sua sorte?
Questa, hanno detto tutti, è la foto-simbolo, l’ennesima, della guerra in Siria che dura da otto anni e alla quale, un po’ alla volta, abbiamo fatto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fabris: "I social network offrono solo un’illusione di democrazia"
“Ormai tutti urlano, e dunque il farlo non è più efficace. Meglio, a volte, un silenzio eloquente. La cultura dei social porta a una polarizzazione delle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Intelligenza Artificiale e fattore umano
Nel 1983 un uomo salvò il mondo da una guerra nucleare che poteva innescarsi a causa dell’errore di una macchina
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line