-
Silenzio e Parola: cammino di evangelizzazione
"E’ proprio dell’essenza di ogni forma di linguaggio l’essere rapportata al silenzio. Solo dal confluire di queste due componenti risulta il fenomeno nella sua ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Social network sì, ma occhio ai rischi
Comunicare attraverso i social media genera una sorta di inconscio che connette gli utenti della Rete. Una risorsa straordinaria ma anche una potenziale fonte ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Social. Così Facebook misurerà (con superficialità) l'autorevolezza dei media
Eppure, un sistema semplice ci sarebbe: in Italia basterebbe che Facebook aprisse una collaborazione con l’Ordine dei giornalisti e la Federazione degli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Spadaro: «Anche nella Rete è possibile dialogare, pregare, meditare»
Il silenzio? Non è una «fuga dalla parola» ma è anzi una «piazza» che apre all’ascolto, al dialogo all’espressione di una parola «più densa di significato». ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sui social per incontrare e ascoltare. E non da narcisi indignati
E adesso? Da dove parto per mettere in pratica sui social, su WhatsApp o su Messenger, il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle comunicazioni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sulle reti sociali la Giornata delle comunicazioni 2013
Sarà uno dei fenomeni più significativi nell’orizzonte dei media digitali, quello delle reti sociali, a occupare il cuore della riflessione della prossima ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un solo mondo da vivere
McLuhan, che certo conosceva bene opportunità e limiti di ogni ambiente mediale, in una lettera del suo ricco epistolario (oggi avrebbe usato il web!) ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Una carta di valori per dare anima al Web
Il mondo digitale non ha quasi confini ma, tutto sommato, ancora pochi anni alle spalle e, quindi, tante aree ancora da esplorare. Se è Papa Benedetto a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Verità, annuncio e autenticità di vita nell’era digitale
Un gesto piccolo ma molto significativo allora: era il 22 novembre 2001 e il Papa Giovanni Paolo II “cliccando” sul tasto invio del suo pc portatile, inaugurò ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Vite digitali. L'aumento delle fake news , la Chiesa e la via d'uscita
Le fake news aumentano perché sono un business e un'arma politica, ma tutto questo accade con la complicità dei nostri «bug cognitivi» (che ci portano a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line