-
Ernesto Olivero: «La Chiesa è un atto d’amore di Dio»
Ernesto Olivero, 72 anni, fondatore del Sermig di Torino, è da decenni una voce della Chiesa impegnata per gli ultimi. Gli abbiamo chiesto come vive i titoli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ero straniero e mi avete accolto
Il 20 giugno di sessant’anni fa veniva istituito lo status di “rifugiato” per le vittime di guerre, persecuzioni, disastri Da allora cinquanta milioni di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Etica e umiltà gli antidoti a post-verità e «fake news»
Perché le bufale proliferano nell'era dell'arroganza
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Europa, l'immigrazione necessaria
Tre milioni di immigrati in più in Italia entro il 2020 e 50 milioni in Europa entro il 2050. Non è una previsione ma una necessità. Parola del Consiglio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Europa: siamo tutti meticci
«Esiste incontestabilmente una civiltà europea, che può essere vista pure come una federazione di civiltà storiche o un mosaico di culture, ma sarebbe sciocco ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Eusebi: «Programmare vite di riserva, la disumanità che abbiamo fermato»
C’è un problema di fondo, nella sentenza di Strasburgo. Un’incoerenza – questa sì – con i principi cardine dell’ordinamento costituzionale che non sfugge a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Facebook: chi naviga su web regala dati sensibili agli operatori di rete
L'Autorità italiana Garante per la Protezione dei dati personali: dal 25 maggio prossimo, in vigore nuovo regolamento europeo per la difesa dei dati personali ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fame nel mondo. Caritas internationalis: 20 milioni di persone a rischio
L'appello del segretario generale Roy: "L'umanità è in pericolo. Dare cibo e lavorare su cause conflitti, prima che sia troppo tardi"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Famiglia, com'è cambiata in 20 anni
Il Rapporto Annuale dell'Istat dipinge la famiglia italiana e ne sottolinea i mutamenti. Diminuiscono matrimoni e figli. Aumentano separazioni e convivenze. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Famiglia, fede, bello: i valori italiani
Lo rivela una ricerca del Censis realizzata per l'anniversario dell'Unità. Tramontano consumismo e individualismo, mentre diventano fondamentali le relazioni.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line