-
Rom, l'integrazione possibile
L'esperienza di un progetto di inserimento dei bambini rom raccontato da un volontario della Sant'Egidio. La ricetta sbagliata (e crudele) degli sgomberi.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Roma, indignati e violenti
La violenza e il terrore hanno soffocato la manifestazione di coloro che volevano scendere in piazza pacificamente.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sacerdoti e religiosi sottoscrivono la «Carta di Fondi»
Da tre giorni di preghiera e confronto è scaturito un testo di «responsabilità e impegno», per «non tacere dinanzi a ogni tipo di illegalità, camminare al ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sahel, dramma annunciato
Non c’è tempo da perdere, si deve agire ora. È questo il messaggio che traspare dalle statistiche relative alla situazione alimentare che sta travolgendo la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Salute mentale, al via progetto della Cei contro cultura dello scarto
Contrastare la cultura della segregazione e promuovere quella dell’accoglienza. E' questo l'obiettivo del progetto accolti.it promosso dalla Conferenza ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Salute. Sale la povertà sanitaria, più richieste di donazioni di farmaci
Nel 2017 la richiesta di medicinali da parte di 1.722 enti è cresciuta del 9,7%, e il numero di assistiti ha fatto un balzo del 4% arrivando a oltre 580mila
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Salviamoci con il pianeta
In occasione della conferenza sul clima in corso a Durban, in Sud Africa, Alex Zanotelli sottolinea la necessità di un grande lavoro di informazione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sant'Egidio. Duemila città si illuminano contro la pena di morte
Il 30 novembre è la giornata mondiale delle città per la vita, iniziativa nata nel 2002 per abolire la pena capitale. A Roma appuntamento alle 18.30 al Colosseo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Sede. No a paradisi fiscali e titoli tossici, ci sia etica nell'economia
Il documento di due dicasteri vaticani che possa aiutare ad “elaborare nuove forme di economia e finanza, le cui prassi e regole siano rivolte al progresso del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Sede. Parolin: impegniamoci per creare una visione positiva della migrazione
Il segretario di Stato: dissipare paure e pregiudizi, no alla cultura dell'odio. Il nostro messaggio è fondato sulla dignità delle persone e la solidarietà
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line