-
No al fine vita in Puglia: potenziamo le cure palliative
La proposta di legge pugliese sembrerebbe richiamare l’affermazione del diritto all’eutanasia. Vi si rappresenta una scorciatoia rispetto a quelle pratiche di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
No, non è un bel giorno. La legge sulle Dat, i soldati in Niger
Non è stato un bel giorno per l’Italia, questo giovedì 14 dicembre 2017. Proprio per nulla, anche se ci sono numerosi politici e opinionisti che lo definiscono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Non per convenienza ma per coscienza
Fisco giusto ed evasione: i doveri di chi fa le leggi e quelli del cittadino
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Non sprecare il cibo, ma proteggere e nutrire il Creato
Oggi, in Italia, viene celebrata la settima Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare. Numerose le iniziative per evitare che il cibo vada ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Notizie false. Gli odiatori salgono sul pulpito del web
Gli esperti: campagne orchestrate contro Ong, accoglienza e adesso «Avvenire»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Obiezione di coscienza e legge 194
L’integrale applicazione della legge 194 sembra l’obiettivo delle mozionidiscusse in questi giorni alla Camera. In realtà, sulla stampa, nelle dichiarazioni di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Obiezione di coscienza. Diritti veri e diritti presunti
Note del Forum delle Associazioni Familiari e della FESMED sul tema dell'obiezione di coscienza
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pagina blasfema. E Facebook tace
Su Facebook da qualche tempo esiste unapagina dedicata – per così dire – alla Madonna. Il titolo, blasfemo, che riportiamo solo per dovere di cronaca, è "La ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pane per la città
Il Corpus Domini nelle nostre strade lastricate di difficoltà
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pane. Enzo Bianchi: “Va condiviso e crea comunione” ma “per la maggior parte dell’umanità rimane ancora un sogno”
"Non esiste un pane mio o un pane tuo: il pane si condivide e crea comunione"; ha un ruolo decisivo all’interno delle nostre relazioni e "apre sentieri di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line