-
Prime comunioni da far impallidire i Casamonica. I bambini e le ballerine-omaggio
Chiediamo scusa ai Casamonica. Certe comunioni sono più trash. Poveri bimbi. Una ragazzina in chiesa sulla carrozza di Cenerentola. Per un altro, ballerine ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Primo non sprecare cibo: sotto accusa i consumi domestici
Domani in Italia Giornata di prevenzione dello spreco alimentare. Presentato a Roma, presso la Fao, il rapporto dell’Osservatorio nazionale Waste Watcher. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Privacy e internet, cosa sanno di noi i giganti della Rete? Sorice (Luiss): “Hanno la capacità di mettere a sistema i nostri dati”
"È molto difficile 'normare' un sistema così complesso, che si basa sulla necessità dell’apertura e che è - anche ideologicamente - organizzato per connettere ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Protezione dei minori. Il Papa: «Servono misure concrete ed efficaci»
Aperto in Vaticano il summit contro gli abusi. Francesco chiede non solo generiche condanne ma proposte. Gli interventi di Tagle e Scicluna sul tema della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pubblicità. Azzardo, tutto esaurito su giornali e televisioni
Inascoltato l'appello dell'associazionismo che ha chiesto la messa al bando degli spot sui media tradizionali e online. «Avvenire» è l'eccezione
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Qualcosa che impressiona
Chiesa e non profit, origine di un attacco
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quaresima, digiuno dal Gratta e vinci
È quanto propone, in preparazione alla Pasqua, la diocesi di Venezia, che suggerisce un'astensione dalle lotterie. E invita la Regione a impegnarsi contro il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quaresima, ecco i peccati su internet
In Abruzzo i sacerdoti a lezione su rischi e opportunità del cyberspazio. Dalle mail truffa agli insulti nei social, i «mali» informatici da cui purificarsi.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quegli spot che imbrogliano il cervello: comprare non è una scelta, ma un ordine
Alcuni ricercatori dell'università della California hanno dimostrato che certi messaggi pubblicitari riducono le capacità decisionali della mente e la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quelli che l’Ici e la Chiesa cattolica
Malignità, malafede e disinformazione. Oh yes
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line