-
Santissima Trinità anno B. In principio a tutto un legame d'amore
Come tutti i dogmi, anche quello della Trinità non è un freddo distillato concettuale, ma un forziere che contiene la sapienza del vivere, una sapienza sulla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XI Domenica del Tempo Ordinario anno B. La pienezza del Regno e la gioia del raccolto
Nel Vangelo, la puntina verde di un germoglio di grano e un minuscolo semino diventano personaggi di un annuncio, una rivelazione del divino (Laudato si')
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Dare a Dio il primato anche nell'Ecumenismo
Omelia del card. Kurt Koch, Prefetto del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani nella celebrazione della Messa nella Cattedrale di Bari con i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
II Domenica di Pasqua anno C. Le ferite di Gesù, alfabeto dell'amore
Gesù rispetta la fatica e i dubbi; rispetta i tempi di ciascuno e la complessità del credere; non si scandalizza, si ripropone
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XVII Domenica del Tempo Ordinario anno A. Gesù nel tesoro nascosto ci dà la certezza della felicità
Tesoro e perla: nomi bellissimi che Gesù sceglie per dire la rivoluzione felice portata nella vita dal Vangelo. La fede è una forza vitale che ti cambia la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
VI Domenica del Tempo Ordinario anno A. L'esigenza di un amore senza ‘se' e ‘ma'
Il Vangelo di oggi può apparire di una grande durezza, sulla bocca di Gesù. Ma non è così.L'amore e la giustizia devono possedere quella nettezza di verità che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXV Domenica del Tempo Ordinario anno C. Condividere la ricchezza ingiusta
Il denaro è solo uno strumento, ma di fronte a esso occorre vigilare, per donarlo, distribuirlo, condividerlo. Se infatti lo si accumula e lo si trattiene per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
VI Domenica di Pasqua anno A. Lo Spirito e la via della mistica aperta a tutti
I comandamenti di cui parla Gesù non sono quelli di Mosè ma i suoi, vissuti da lui. Sono la concretezza, la cronaca dell'amore, i gesti che riassumono la sua ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
“Ho udito il suo lamento. In ascolto dei sofferenti”
Omelia di S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto nella S. Messa trasmessa su Rai1 della VI Domenica di Pasqua. Cattedrale di Bari, 14 maggio ...
Si trova in
Arcivescovo
/
Mons. Giuseppe Satriano
/
Omelie
-
XIII Domenica del Tempo Ordinario anno A. Chi dona con il cuore rende ricca la sua vita
Alla fine, la nostra vita è ricca solo di ciò che abbiamo donato a qualcuno. Per quanto piccolo: chi avrà dato anche solo un bicchiere d'acqua fresca, non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali