-
V Domenica di Pasqua anno B. Più che pulite Dio chiede mani colme di vendemmia
Se il tralcio per vivere deve rimanere innestato alla vite, anche la vite vive dei propri tralci, senza di essi non c'è frutto, né scopo, né storia. Senza i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
V Domenica di Pasqua Anno B. Gesù, vite vera
Ognuno di noi discepoli di Gesù è un tralcio che, se non porta frutto, viene separato dalla vite e può solo seccare ed essere gettato nel fuoco; ma se resta un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
V Domenica di Pasqua anno B. Gesù, vite vera
Ognuno di noi discepoli di Gesù è un tralcio che, se non porta frutto, viene separato dalla vite e può solo seccare ed essere gettato nel fuoco; ma se resta un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
V Domenica di Pasqua anno B. "Io sono la vite, voi i tralci”
Nelle ultime domeniche del tempo pasquale la chiesa legge alcune parole di Gesù riprese e meditate nei cosiddetti “discorsi di addio” del quarto vangelo. È ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
V Domenica di Pasqua anno C. «Amatevi gli uni gli altri come io vi ho amati»
Il comandamento nuovo dell’amore è in fondo l’unico che ci è chiesto di ascoltare e di vivere, è l’eredità e il dono lasciato da Gesù ai suoi, affinché siano ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
V Domenica di Pasqua anno C. Siamo tutti mendicanti di amore in cammino
«Vi do un comandamento nuovo, che vi amiate come io vi ho amato»: una di quelle frasi che portano il marchio di fabbrica di Gesù. Parole infinite, in cui ci ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
V Domenica di Pasqua anno C. “Amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi”
C’è nell’amore cristiano una forma, uno stile determinato da Gesù e da lui testimoniato nei vangeli. Se Gesù è maestro, lo è soprattutto nell’arte dell’amare. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
V Domenica di Pasqua anno C. “Amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi”
C’è nell’amore cristiano una forma, uno stile determinato da Gesù e da lui testimoniato nei vangeli. Se Gesù è maestro, lo è soprattutto nell’arte dell’amare. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
V Domenica di Pasqua. Lo Spirito d’Amore del Risorto fa nuove tutte le cose
Non è quando Gesù lo formula durante la vita, che il comandamento dell'amore diventa un comandamento nuovo, ma quando, morendo sulla croce e dandoci lo Spirito ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
V Domenica di Quaresima anno B. Il chicco di grano che muore e dà frutto
La vicenda del chicco di grano è la vicenda di Gesù ma anche quella del suo servo, il quale, proprio seguendo Gesù, conoscerà la passione e la morte come il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali