-
V Domenica di Quaresima anno A. Non è la vita che vince la morte, è l'amore
Di Lazzaro sappiamo poche cose, ma sono quelle che contano: la sua casa è ospitale, è fratello amato di Marta e Maria, amico speciale di Gesù. Il suo nome è: ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
V Domenica di Quaresima anno A. Le lacrime di chi ama, una lente sul mondo
Lazzaro, vieni fuori! Fuori nel sole, fuori nella primavera. E lo dice a me: vieni fuori dalla grotta nera dei rimpianti e delle delusioni, dal guardare solo a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
V Domenica di Quaresima anno A. «Io sono la resurrezione e la vita...»
Nell’imminenza della Pasqua la chiesa ci invita a meditare sul grande segno della resurrezione di Lazzaro, profezia della resurrezione di Gesù.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
V Domenica di Quaresima anno B. Perché la croce nella storia di Gesù?
La morte di Gesù insegna agli uomini che l’amore vero è quello che accetta di portare il peso della colpa altrui. La croce è il prezzo della fedeltà all’amore ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
V Domenica di Quaresima anno C. “Neanch’io ti condanno”
Chi si riconosce peccatore, può sperimentare che la misericordia di Dio in Gesù Cristo rende possibile ogni giorno un nuovo inizio. E così è reso capace di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
V Domenica di Quaresima anno C. Il Signore apre le porte delle nostre prigioni
Eccolo il maestro vero, che non s'impalca a giudice, che non condanna e neppure assolve; ma fa un'altra cosa: libera il futuro di quella donna, cambiandole non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
V Domenica di Quaresima anno A. Un amore più forte della morte
La resurrezione di Lazzaro, “colui che Gesù ama”, manifesta la ragione profonda per cui il Padre richiamerà Gesù dai morti alla vita eterna: nel duello tra ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
V Domenica di Quaresima anno B. «Se il chicco di grano...»
Gesù annuncia con una similitudine l’ora in cui tutte le genti potranno vederlo e incontrarlo: “Se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
V Domenica di Quaresima anno C. Quel silenzio di Gesù che spiazza i violenti
Gesù scardina con poche parole limpide lo schema delitto/castigo, quello su cui abbiamo fondato le nostre paure e tanta parte dei nostri fantasmi interiori
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
V Domenica di Quaresima anno B. La lezione di “vita” del chicco che “muore”
Il verbo principale che regge la parabola del seme è «produce frutto». Gloria di Dio non è il morire ma la fecondità
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali