-
Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, cos'è e quando nasce
È un’iniziativa ecumenica di preghiera nel quale tutte le confessioni cristiane pregano insieme per il raggiungimento della piena unità che è il volere di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Settimana. Il Papa ai vespri: unità dei cristiani frutto della Grazia, apriamo i cuori
La preghiera nella Basilica di San Paolo fuori le Mura a Roma nel primo giorno della Settimana. Il tema di quest’anno è dato un versetto del Deuteronomio, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l’ospitalità appartiene alla tradizione cristiana, apriamoci al bene di tutti
Non ci dobbiamo far attrarre da logiche mondane ma metterci in ascolto dei piccoli e dei poveri perché Dio ama mandare i suoi messaggi attraverso di loro e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Card. Koch: oltre le divisioni del passato, il sangue dei martiri unisce i cristiani
Questo pomeriggio, presso la Basilica di san Paolo fuori le mura, Papa Francesco presiede la celebrazione dei vespri e inaugura la Settimana di preghiera per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Credere in Cristo significa volere l’unità
E’ questa una felice espressione di Giovanni Paolo II il quale nella sua Lettera Enciclica “Ut unum sint” (1995) così dichiara: “Credere in Cristo significa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
“Dammi da bere” (Gv 4,7)
Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani, 18-25 gennaio 2015
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Chiamati per annunziare a tutti le opere meravigliose di Dio
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio)
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Padre Athenagoras Fasiolo: la Chiesa ortodossa prosegue con fiducia verso l'unità
I rapporti tra Chiesa cattolica e ortodossa che fa riferimento a Costantinopoli hanno conosciuto notevoli progressi in questi ultimi cento anni. Papa Francesco ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line