-
Il Papa: no all’ipocrisia, prioritaria una relazione personale con i malati
Nel Messaggio per la 29.ma Giornata Mondiale del Malato, reso noto oggi, Francesco esorta a investire nell’assistenza ricordando che la salute è un bene comune ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: una società è “civile” se combatte la “cultura dello scarto"
Ricevendo la Congregazione della Dottrina della Fede, riunita in Assemblea Plenaria, Papa Francesco parla del valore intangibile della vita umana, della cura ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Cei sul fine vita: «No a polarizzazioni o giochi al ribasso»
Netta presa di posizione della Presidenza dei vescovi italiani sulla norma appena approvata in tema di suicidio assistito: «Non smarrire l'umanità». Il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La guarigione integrale del malato: la cura e il prendersi cura
XXVIII Giornata mondiale del malato, 11 febbraio 2020, memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La morte a comando e la pretesa del timbro
Un progetto olandese che 'falcia' la speranza
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lo Stato non paga e il non profit regge la sanità
La Regione Puglia deve ringraziare ospedali religiosi come quello di Padre Pio se è riuscita a rispettare il piano di rientro della sanità.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria, Madre della tenerezza, modello di una Chiesa che cura e si prende cura
Approfondimento sulla XXVI Giornata mondiale del malato di domenica 11 febbraio 2017
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Messaggeri della tenerezza di Dio accanto a chi soffre
Relazione di sr Elena Bosetti in occasione dell’incontro diocesano di formazione per Ministri Straordinari della Santa Comunione. Bari, Aula Magna del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Messaggio per la Giornata del malato. Papa Francesco: Chiesa come «ospedale da campo»
Papa Francesco chiede di "preservare gli ospedali cattolici dal rischio di aziendalismo" e di "prendersi cura gli uni degli altri, senza esclusioni"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nuovo dicastero, il Papa si occuperà dei profughi
Con un Motu Proprio il Papa istituisce da gennaio 2017 il dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale. Vi confluiranno 4 Pontifici Consigli: ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line