-
«Schierati? Sì, sui valori. Votare per persone affidabili»
Tra tutti i varchi possibili, ha scelto la «porta stretta». Né portoni né altri passaggi più comodi. E questo in nome della verità e della difesa dell’uomo, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
A Bari la Settimana internazionale della Famiglia 2016
La Giornata Internazionale delle famiglie, istituita dalle nazioni Unite nel 1993, si celebra il 15 maggio ed è nata con l’obiettivo di diffondere una maggiore ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Acqua per tutti: non lasciare nessuno indietro
“Chiunque tu sia, ovunque tu sia, l’acqua è un tuo diritto”: lo ricorda l’Onu nel manifesto per l’odierna Giornata mondiale dell’Acqua. Intervista a Valentina ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Alternanza scuola-lavoro. Diaco (Cei): “Crescita personale e servizio alla collettività”. L’impegno della Chiesa in un dossier
Alternanza scuola-lavoro e Chiese locali. I progetti avviati e le best practice di questi primi due anni nell’e-book scaricabile dal sito dell’Ufficio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Anche in Francia, la domenica...
Polemiche a tutto campo in Francia sul lavoro domenicale: aziende l'una contro l'altra, lavoratori contro sindacati.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Aprire un tavolo di confronto per una legge sugli Oratori in Puglia!
L'assurdità di discriminare gli Oratori in base alla popolazione.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Armonizzare i tempi della famiglia e del lavoro
Relazione di Vera Negri Zamagni, Professore di Storia Economica, Università di Bologna, per il Convegno nazionale dei Direttori degli Uffici di Pastorale ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Attualizzare e rinnovare la Dottrina sociale della chiesa
Nel IV secolo, Gregorio di Nissa affermava che è necessario «andare di inizio in inizio attraverso inizi che non hanno fine». Con questo nuovo inizio nel ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Azzardo, tutti gli affari dei clan
La raccomandazione nella Relazione della Commissione antimafia: pene più severe per chi compie reati
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Azzardo: 800mila i giocatori dipendenti
In Italia ci sono 800mila persone dipendenti dal gioco d'azzardo e quasi 2 milioni di giocatori a rischio. Quest'anno la raccolta dovrebbe toccare quota 103 ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line