-
Coronavirus: come vivere questo tempo in famiglia?
Stanno cambiando le nostre vite in questi giorni, anche tra le mura domestiche. Come stiamo vivendo questo tempo dettato dalle restrizioni per evitare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Media, social network e comunicazione in Italia. Rivoltella: “Troppe fonti di informazione producono disorientamento e non danno garanzie”
"Il Paese è tra i primi al mondo come diffusione di smartphone, le percentuali di consumo internet sono sicuramente salite, ma manca ancora una cultura della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rapporto Caritas. La crescita silenziosa dei nuovi poveri italiani
Verrà pubblicato oggi il quarto monitoraggio dell’organismo pastorale Cei: l’emergenza sociale colpisce soprattutto lavoratori precari e giovani a rischio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
“Festini” di Arcore, cattolici divisi
Il commento del sociologo Franco Garelli (Famiglia Cristiana n. 7, in edicola dal 9 febbraio) sul "caso Ruby" che ha coinvolto il Premier.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
17 Marzo 2011 Buon Compleanno, Italia!
Come cittadini e come cristiani, costruiamo l’unità della Nazione, vivendo gli ideali della Costituzione e gli insegnamenti del Concilio Vaticano II
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le grandi televisioni non rispettano i piccoli
La tv si scorda sempre più spesso che davanti allo schermo ci sono i bambini. Tanto che nel 2010 sono aumentate del 60% rispetto all’anno precedente le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nucleare in Italia, effetto Fukushima
Così come Cernobyl influenzò nel 1987 i tre referendum che abolirono il nucleare così quello che sta accadendo in Giappone sarà determinante nella prossima ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Acqua, la giornata dell'oro blu
Si celebra la Giornata mondiale dell’acqua istituita dall’Onu nel 1992. In Italia migliora il giudizio delle famiglie sull'erogazione di acqua potabile. E cala ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Com’è sacro sedersi a tavola
«Mentre mangiavano prese il pane e, pronunziata la benedizione, lo spezzò e lo diede loro dicendo: "Prendete questo è il mio corpo". Poi prese il calice e rese ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Immigrati: il posto c'è, il lavoro no
E' stato calcolato in 50 mila il numero dei migranti e profughi in arrivo dal Maghreb. Distribuirli nelle regioni è possibile ma il lavoro manca. lo studio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line