-
Il pane e la politica
Una pagina evangelica può dirci molto su come affrontare la sfida concreta (e oggi attualissima) di rispondere a un bisogno fondamentale della gente
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa alla Caritas: rendete l'amore di Dio forza di servizio
Le Caritas diocesane devono essere come "sentinelle capaci di accorgersi e di far accorgere, di anticipare e di prevenire, di sostenere e di proporre vie di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa digitale, la nuova frontiera
Il messaggio per la Giornata per le comunicazioni (12 maggio) promuove a pieni voti i social network. Un esempio? I tweet di Benedetto XVI
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il rapporto Censis. Pandemia, troppe notizie, spesso false e confuse
Rischio disinformazione: 29 milioni di italiani durante l’emergenza sanitaria hanno trovato su web e sui social media notizie che poi si sono rivelate non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il rapporto. La Caritas: i giovani sono più poveri dei loro genitori
Un giovane su dieci è povero assoluto, nel 2007 era uno su 50. Monsignor Galantino: dati straordinariamente negativi, non si tratta solo dei clochard. Oltre ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Rapporto. Un mondo affamato: 258 milioni di esseri umani senza cibo
Guerre civili e cambiamenti climatici le cause. Pubblicato dal network FSIN il “Rapporto globale sulla crisi alimentare” (Grfc). Commenti e analisi derivati ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il rapporto. Unicef: il Mediterraneo rotta fatale per i bambini
Tre quarti dei bambini migranti dichiarano di aver subito violenze, molestie o aggressioni. Nel 2016 quasi 5mila persone sono morte sui barconi dalla Libia, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il tempo delle parole è scaduto: agire subito per i bambini del Sahel
La crisi umanitaria può favorire anche il terrorismo islamico
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il tentativo è di distruggere la Chiesa dall’interno
Con una mossa che ricorda i tempi del maoismo, la Cina ha deciso di varare una serie di ordinazioni episcopali senza il mandato del pontefice, frenando quelle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il teologo dell'equo e solidale
Parla padre Frans Van der Hoff del commercio e solidale: "Coniugare etica ed economia producendo benessere per tutti oggi è finalmente possibile".
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line