-
Il consumo che premia le aziende sostenibili
In antitesi al modello del boicottaggio, anche se la filosofia di fondo resta quella: dove il boicottaggio punisce col "bastone" del non acquisto, il carrotmob ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Emergenza acqua. Un terzo va sprecato
Per 100 litri d’acqua, quasi altrettanti se ne sprecano. Il quadro drammatico è quello della Puglia, della Campania e soprattutto della Calabria, dove negli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rom, l'integrazione possibile
L'esperienza di un progetto di inserimento dei bambini rom raccontato da un volontario della Sant'Egidio. La ricetta sbagliata (e crudele) degli sgomberi.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quando si animalizza il «nemico» prescelto
Se i romani sono porci, Roma è un porcile. Dove avvengono mille nefandezze, compresa quella di succhiare soldi al Nord. Con i «romani porci» è compatibile ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Commercio equo? L'unione fa la forza
A Ferrara, l’associazione «Botteghe del Mondo», circuito di 300 gruppi che garantisce a 1.700 mila cittadini del Sud la vendita di prodotti a prezzi giusti, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La retta coscienza protegge tutti
Dalla rubrica "Il Direttore risponde":«Caro direttore, nella mia brevissima rassegna mattutina dei titoli principali di vari quotidiani online, Avvenire non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ogni volto è volto sacro
Il poeta Rilke s’imbatte in una elemosinante. L’amico che lo accompagna le dà uno spicciolo. Rilke tira dritto, ma giunto presso un fioraio compra una rosa e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Grande progetto educativo per fare rinascere il Sud»
46a Settimana Sociale. “Le denunzie della Chiesa sulla mafia, la ‘ndrangheta, la camorra, sono da diversi anni molto nette”, a cominciare dalla famosa frase ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Buttiamo via il cibo di una seconda Italia»
Oltre 37 miliardi di euro. L’equivalente del 3% del nostro Pil. A spiegarlo col portafoglio alla mano, lo spreco alimentare italiano potrebbe ancora dire poco. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un Paese in caduta libera
I numeri inchiodano la responsabilità di tutti e non ammettono repliche. Anche perché crescono a ritmo vertiginoso. L’Italia è sempre più povera e molte ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line