-
Vaticano. Il Papa: chi sfrutta i migranti ne risponderà a Dio
Francesco denuncia il dilagare di «nuove forme di xenofobia e di razzismo». «Accade pure che nel mondo della politica si ceda alla tentazione di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Venerdì della Misericordia, Francesco tra i malati di Alzheimer
Visita a sorpresa di Papa Francesco oggi al Villaggio Emanuele, una struttura nel quartiere romano della Bufalotta dedicata a persone con diagnosi di Alzheimer
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ventimiglia: io, vescovo, e i migranti
Una riflessione di monsignor Careggio, alla guida della diocesi di Ventimiglia-San Remo, punto di transito per chi fugge dall'Africa desideroso d'Europa, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Vicinanza ai fratelli e alle sorelle del Nepal sconvolti dal terremoto
Invito della Caritas Diocesana ad una raccolta di denaro per le popolazioni del Nepal colpite dal terremoto
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Video-intervista, il cardinale Parolin: «Le suore in Yemen sono delle martiri»
Il Segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin ha espresso il suo dolore e sconcerto per l'uccisione delle quattro suore in Yemen. Le ha definite ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Video. L'intenzione di preghiera per novembre
Nel videomessaggio per le intenzioni di preghiera di novembre il Papa afferma: "Dobbiamo passare dalla indifferenza e dalla paura all'accettazione dell'altro. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Videomessaggio del Papa nella Giornata di preghiera contro la tratta
Anche Francesco prenderà parte, lunedì 8 febbraio, alla Maratona mondiale online di preghiera contro la tratta. Un’iniziativa coordinata da Talitha Kum, la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Visite mediche a offerta libera: la Giovanni XXIII di don Benzi ancora alla frontiera della carità
Si realizza un altro grande sogno di don Oreste Benzi: un poliambulatorio dove le visite specialistiche e gli esami diagnostici si pagano secondo le proprie ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Vita difficile per i cristiani d'Iraq. Tante promesse, nessuna tutela
La perdita di ruolo politico la si vede anche nelle nomine del nuovo governo: fra decine di ministri un solo dicastero, quello dell’Ambiente, affidato al ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Vivere da cristiani a Teheran
Riconosciuti dalla legge, tollerati in pubblico ma sottoposti a una discriminazione sostanziale nella burocrazia, negli uffici, nelle scuole, nei tribunali, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line