-
Il ricordo dei defunti
“Dice il Signore: “Padre, voglio che dove sono Io, siano anche quelli che mi hai dato……Verrò da lui e abiteremo con lui”. (Gv,14)
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il rosario vietato ai minori?
Ancora sulla difficoltà di valorizzare la tradizionale preghiera a Maria. Ecco alcuni tentativi riusciti con i ragazzi e anche con i giovani
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Sacerdozio Ministeriale
«I sacerdoti, a somiglianza dell'ordine dei vescovi, dei quali formano la corona spirituale, partecipando alla grazia dell'ufficio di quelli per mezzo di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il sangue di Gesù «per molti» e perché lo riconoscessero
La questione del pro multis, sulla quale il Papa si è pronunciato con la lettera del 14 aprile scorso ai vescovi tedeschi, continua a essere approfondita a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il sangue di papa Wojtyla "dono" per la beatificazione
Una piccola ampolla con il sangue di Giovanni Paolo II. È «la reliquia che verrà esposta alla venerazione dei fedeli in occasione della beatificazione» di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Santuario. Il nuovo rettore: «Lourdes un dono per il mondo»
Parla il nuovo responsabile del Santuario mariano monsignor Olivier Ribadeau Dumas «Mi colpisce la dolcezza della Vergine verso Bernardette» «Viene qui anche ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il segno. A Loreto l’Europa giovane del dialogo. Quattro giorni per ripartire, insieme
Dopo lo stop dovuto al Covid, ragazzi dai 17 ai 25 anni cattolici di diversi riti e ortodossi sono tornati a incontrarsi all’ombra della Santa Casa
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il senso della Pasqua per chi non crede
Mentre il Natale suscita istintivamente l’immagine di chi si slancia con gioia (e anche pieno di salute) nella vita, la Pasqua è collegata a rappresentazioni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Signore sulle strade del mondo
Corpus Domini. Una festa della fede, una sorta di «catechesi popolare» che si lega alla storia di numerose città. Il Santissimo Sacramento esce dalle mura ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il sogno giovane di Chiara Lubich
«Eravamo alla fine degli anni Sessanta: i giovani esprimevano nuove mode, stili di vita, il desiderio di cambiare tutto e subito».
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line