-
La canonizzazione di Madre Teresa: la festa spirituale e i numeri
600 giornalisti accreditati, 125 corrispondenti televisivi, 15 delegazioni ufficiali, 100mila biglietti distribuiti a oggi. Sono i numeri che ha dato il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Chiesa di Francesco in missione sulla scia di Maria, Madre della Chiesa
Ricostruiamo con Papa Francesco il significato dell'odierna memoria della Beata Vergine Maria Madre della Chiesa, da quest’anno nel calendario romano
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La comunione spirituale
Vedo che vive un certo revival come pratica riservata ai laici che non possono assistere alla Messa quotidiana o anche ai divorziati risposati. E rimango ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Comunità Cristiana e i Presbiteri. L’esortazione di Pietro
Meditazione di Sr. Elena Bosetti sjbp, suora di Gesù buon Pastore, della Famiglia Paolina, al Ritiro Spirituale per il Clero diocesano. Oasi S. Maria, Cassano ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Coroncina alla Divina Misericordia: cos'è, come si prega
Trae origine dalle parole dette da Gesù alla religiosa polacca suor Faustina Kowalska nel 1935: «La mia misericordia avvolgerà in vita e specialmente nell'ora ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La corrente luminosa
Il bene, le prove, i doveri di ognuno. Auguri del Card. Angelo Bagnasco
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La croce? È un punto di domanda
Si intitola «La mia croce» la raccolta di testi (alcuni dei quali inediti) di Karol Wojtyla curata da Andrzej Dobrzynvski e Valerio Rossi per Interlinea (pp. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La devozione. 19 marzo: come e perché pregare san Giuseppe
L'anno indetto da Papa Francesco e la solennità del 19 marzo sono occasione per riscoprire lo sposo di Maria. Ecco i titoli e i tanti modi con cui la Chiesa lo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La devozione. Ecco perché Rita è la «santa degli impossibili»
Festeggiata il 22 maggio è detta così perché si ricorre alla sua intercessione nei casi disperati. In suo nome ogni anno il premio a tre donne. L'origine del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La devozione. I santi da invocare contro l'epidemia
Da santa Rita a san Rocco la fede popolare da sempre si rivolge a protettori speciali per prevenire e combattere le malattie. Una tradizione che si rinnova nei ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line