-
Maggiani: «Maria, una madre nel cuore dell'Italia»
Riaffidare il Paese a Maria? Significa prima di tutto «imparare uno stile ben preciso, fatto di saggio discernimento, profonda compassione, forte speranza e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ravasi: «Una generazione senza volti»
Al Festival biblico di Vicenza le "provocazioni" del cardinal Ravasi: «Se il messaggio di fede non sarà consegnato alle generazioni future, saremo incapaci di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La tentazione del dio fai-da-te per eludere il mistero
Mosè parla «faccia a faccia» con l’Altissimo, «come uno parla con il suo amico». Intanto, il popolo si prostra davanti «a un toro che mangia erba» (è la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Piangere per la Chiesa
«Amate la Chiesa, mistero di salvezza del mondo... sappiate per essa piangere e tacere». Lo scriveva Lazzati nel suo «testamento», con parole ancora ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fare il prete, un «mestiere» che non finisce mai
I sacerdoti sempre orientati al futuro. Anche da anziani.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pentecoste: perseverare nella speranza
«Avvertiamo nella Chiesa un clima di stanchezza, "manca il respiro". Ma questo ci chiama a tornare con fedeltà e persevaranza al cuore della fede».
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Antidoto all’idolatria
Riflettendo sulla figura e sulle vicende del profeta Elia, ieri il Papa ha affrontato, in particolare, il tema dell’idolatria, dicendo che è un atteggiamento ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Signore, da chi andremo?
Gesù disse: “Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane unito a me e io a lui”….Alcuni non andavano più con lui….Replicò: “Forse volete andar via ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ritrovarsi a casa
Un periodo di vacanza è un'occasione preziosa per sentirsi in terra straniera e capire che la vita spirituale ha bisogno di un luogo famigliare e non estraneo, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L’attesa finalmente compiuta dell’«amico perfetto»
Il Papa, la filosofia antica e la novità radicale del cristianesimo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line