-
Quaresima. P. Cantalamessa: trasformarsi per trasformare il "mondo"
Nella Cappella Redemptoris Mater, la prima predica di Quaresima, tenuta da padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia. Tema di queste ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quaresima: padre Rupnik, pregare è superare l’isolamento
Padre Marko Ivan Rupnik approfondisce il significato della preghiera, la prima delle tre pratiche quaresimali. E spiega in cosa consiste l'arte del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quel grido di pace da Betlemme
Nel corso della Messa di mezzanotte, dalla basilica della Natività è risuonato forte il richiamo alla pace del Patriarca latino di Gerusalemme, monsignor Fouad ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quel Paradiso un po' meno molleggiato
Al netto di tutte le altre stupidaggini di Sanremo, e spernacchiato come si merita Celentano, non è che la domanda su come raccontare l'Aldilà potremmo porcela ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quella devozione alla Madonna del Rosario nata da un anticlericale
La Madonna del Rosario di Pompei si festeggia l'8 maggio e il 7 ottobre perché alla sua intercessione fu attribuita la vittoria della flotta cristiana sui ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quella finestra che fa entrare il cielo
Ieri, il Santo Padre ha aperto il ciclo delle catechesi d’Avvento, guardando a Gesù, alla sua preghiera «che attraversa tutta la sua vita, come un canale ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quella parabola di nome Gmg
Cari giovani amici in partenza per Madrid: non lasciatevi intruppare nella caricatura dei "papaboys", ma fateci vedere che cos'è la Chiesa
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quelli che con la preghiera reggono il mondo
Donne e uomini, età media 50-55 anni: attualmente in Italia sono circa 200, religiosi e laici. Scelgono di dedicarsi totalmente a Dio nel silenzio e nella ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quelli del cristianesimo consolatorio
La tentazione di una fede "fai da te" è un pericolo che corrono in molti. Fino ad arrivare ai paradossi di chi vuole sentirsi dire solo quello che vuole...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Questo Bambino. Le nostre fragilità e la certezza del Natale. La vittoria che solo vale
Natale è Dio con noi, con noi invasi dalla malinconia che ci fa sentire sbagliati, con noi perdutamente innamorati nella vita. Il neonato è l’Emmanuele, il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line