-
Le catacombe, luogo di testimonianza, fede e arte
"Oggi ricordiamo coloro che hanno camminato prima di noi, nella speranza di incontrarci, di arrivare dove c’è l’amore che ci ha creati e ci aspetta: l’amore ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ravasi: spazi sacri rispettino comunità, architetti non devono prevaricare
“Costruire lo spazio sacro. L’architettura religiosa nel mondo contemporaneo”: colloquio domani tra il cardinale Gianfranco Ravasi e l’architetto Mario Botta ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
A Betlemme fuori pericolo il sito della Natività
Il sito della nascita di Gesù a Betlemme in Palestina è stato cancellato dalla lista dei luoghi in pericolo stilata dall’Unesco. Lo ha stabilito lo scorso 30 ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Portata alla luce la roccia originale della Tomba di Cristo: “rivivere lo stupore delle sante donne il mattino della Resurrezione”
Per la prima volta dopo circa cinquecento anni, la lastra di marmo che copriva la tomba di Cristo è stata completamente tolta mercoledì 26 ottobre 2016 durante ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Manoscritti on line, la Biblioteca Vaticana è già a 15mila
Un innovativa conferenza su “Digitalizzazione e Biblioteche, il futuro del passato” all’Agostinianum ha fatto il punto sulla disponibilità in rete delle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lettera del Papa sul presepe, Pompili: un invito ad immaginare di toccare il Natale
Il vescovo di Rieti, monsignor Domenico Pompili, che ha accompagnato Papa Francesco nella sua visita al Santuario francescano del presepe e alla consegna della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Basilica vaticana diventa digitale e si apre al mondo
Fabbrica di San Pietro e Microsoft presentano il progetto “AI-Enhanced Experience”: un vero e proprio "gemello" digitale del tempio cuore della cristianità che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sindone. Nuove indagini sul sangue. Le colature confermano posizione di un crocifisso
Si concentrano intorno al sangue le ricerche più recenti sulla Sindone di Torino fatte in Colorado, in Usa: ecco quali esiti hanno portato
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bari e la sua storia: custodire e tramandare una passione
ArtEcclesiae Bari-Bitonto è il progetto di fruizione del museo e dell’intero complesso monumentale della cattedrale di Bari e della concattedrale e del museo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Volto Santo di Manoppello e la Sindone di Torino
Nell'era della scienza è possibile il dialogo tra fede e ragione? Gli studi scientifici su antiche reliquie del passato o sugli scritti dei mistici indicano ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line