-
La Trinità nell'arte. La sfida di dare un volto all'invisibile
La domenica successiva alla Pentecoste la Chiesa celebra la solennità della Santissima Trinità. Questa ricorrenza dedicata al mistero del Dio presente nelle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Familiari della Trinità nell’iride di Chagall
In contemplazione tra arte e Bibbia alla vigilia della solennità
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Estate tempo di silenzio, ascolto e preghiera
In questo periodo dell'anno si registra il tutto esaurito in abazie, conventi, monasteri, foresterie di congregazioni religiose. Che cosa si cerca? Che cosa si ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La chiesa di San Sebastiano riapre al culto
Con una solenne celebrazione presieduta da S.E. Mons. Francesco Cacucci Arcivescovo di Bari-Bitonto, il 20 gennaio 2015 alle ore 18,30 nel giorno in cui la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bellezza: quando Dio «seduce»
Il testo qui di seguito compare sul numero di febbraio del mensile di Avvenire dedicato al Giubileo "La PORTAperta"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I canti popolari quaresimali. Tradizione antica e diffusa
In Italia la tradizione dei canti popolari quaresimali è tuttora largamente diffusa. Si tratta di repertorio di grande intensità evocativa che descrive in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Arte e sacro. Vedere e sentire il dolore di Gesù: così fiorì il Compianto su Cristo
Un volume studia l’iconografia e ai numerosi casi tra Lombardia e Piemonte di un tema centrale nella svolta dal Medioevo all’Età Moderna, anche per l’influenza ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fra' Patton: la Basilica del Santo Sepolcro sarà ancora più bella
Il Custode di Terra Santa spiega come si svolgeranno i lavori di restauro che saranno realizzati in collaborazione anche con le Chiese greco-ortodossa e quella ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Facciamo riposare mamma», quel Giuseppe che commuove il Papa
«Nei ritmi a volte frenetici di oggi», il presepe è «un invito alla contemplazione», sottolinea Jorge Mario Bergoglio che «ci ricorda l’importanza di fermarci. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Terra Santa. Dopo oltre 50 anni riapre la chiesa di San Giovanni Battista
Terminato lo sminamento, San Giovanni Battista viene riconsegnata alla Custodia. Si trova a Qasr Al-Yahud sul Giordano dove sarebbe avvenuto il Battesimo di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line