-
Quaresima, Cantalamessa: ostilità verso i credenti in società secolarizzate
Nella seconda predica di Quaresima in Vaticano, alla presenza del Papa e della Curia Romana, il cappuccino ha parlato delle virtù cristiane, soffermandosi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco: "Chiudere il cellulare e aprire il Vangelo"
“La Parola di Dio è l’antidoto alla paura di restare soli. Chi fa esperienza della vicinanza di Dio non può distanziare il prossimo, non può allontanarlo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
V Domenica di Quaresima anno C. Il Signore apre le porte delle nostre prigioni
Eccolo il maestro vero, che non s'impalca a giudice, che non condanna e neppure assolve; ma fa un'altra cosa: libera il futuro di quella donna, cambiandole non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
La preghiera speciale del Papa per le vittime anonime della pandemia
Nella Messa a Santa Marta, Francesco pensa a quanti sono morti a causa del Covid-19, pregando in particolare per i morti senza nome, sepolti nelle fosse ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Marta. Papa Francesco: gli arcangeli inviati per accompagnarci nella vita
Nella Festa degli arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele la Messa di papa Francesco: con noi cooperano al disegno di salvezza di Dio e sono inviati dal Signore ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
V Domenica di Pasqua anno B. Gesù, vite vera
Ognuno di noi discepoli di Gesù è un tralcio che, se non porta frutto, viene separato dalla vite e può solo seccare ed essere gettato nel fuoco; ma se resta un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Il Papa prega per gli artisti: senza il bello non si può capire il Vangelo
Nella Messa a Santa Marta, Francesco torna a pregare per gli artisti e chiede a Dio di benedirli. Nell'omelia ricorda che essere cristiani è appartenere a un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
XXV Domenica del Tempo Ordinario anno B. Accogliere Dio in un bambino, il segreto della Vergine Maria
Gesù mette al centro non se stesso, ma il più inerme e disarmato, il più indifeso e senza diritti, il più debole, il più amato, un bambino. Se non diventerete ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XIV Domenica del Tempo Ordinario anno A. Il pane d'amore per il nostro cuore stanco
Imparate da me... Andare da Gesù è andare a scuola di vita. Imparate dal mio cuore, dal mio modo di amare, delicato e indomito. Il maestro è il cuore
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Domenica di Pentecoste anno B. Quel vento di libertà che scuote i nostri schemi
Apparvero lingue di fuoco che si posavano su ciascuno. Su ciascuno, nessuno escluso, nessuna distinzione da fare. Lo Spirito tocca ogni vita, le diversifica ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali