-
Basta fare guerra agli insegnanti
Nel libro "Sono puri i loro sogni" (Einaudi) Matteo Bussola, scrittore e fumettista, padre di tre figlie, riflette sulla crescente ingerenza nella vita ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Manoscritti on line, la Biblioteca Vaticana è già a 15mila
Un innovativa conferenza su “Digitalizzazione e Biblioteche, il futuro del passato” all’Agostinianum ha fatto il punto sulla disponibilità in rete delle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'iniziativa. BastaBufale, scende in campo la scuola
L'annuncio del ministro Fedeli: dal prossimo anno un progetto di educazione civica digitale contro le fake news in rete . Il plauso del presidente della Camera ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
4 ottobre. Tutte le frasi che san Francesco non ha mai detto (ma che tutti citano)
Più che di bufale dovremmo parlare di apocrifi, perché se è vero che il segreto delle fake news è di essere non vere ma verosimili questi aforismi riflettono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
“L’Anima attesa”. La figura di don Tonino Bello
La testimonianza di Don Renato Sacco, direttore spirituale di “Pax Christi”
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Incontrare ancora l’umano navigando e abitando la Rete
Le nuove sfide dell’informazione cattolica nell’era del web
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ma il Paradiso non è un sogno
Per esprimere e raccontare la vita eterna, le sante Scritture ricorrono al linguaggio simbolico, un linguaggio aperto, evocativo e allusivo, un linguaggio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Italia, cinema in crisi: più film meno incassi
I conti dell'ANICA
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Reti Sociali: porte di verità e di fede; nuovi spazi di evangelizzazione»
Una tra le sfide più significative dell'evangelizzazione oggi è quella che emerge dall'ambiente digitale. E' su questa sfida che intende richiamare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quando la «rete» rilancia il Vangelo
Il tema della comunicazione è sempre stato centrale per la Chiesa; e non in modo strumentale, ma intrinsecamente legato alla "buona notizia" che Dio si fa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line