-
Papa Francesco a sorpresa incontra venti vittime della tratta
Papa Francesco ha incontrato, a sorpresa, nell'ambito dei «venerdì della Misericordia», 20 donne che sono state liberate dalla schiavitù del racket della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa a pranzo con i rifugiati siriani
Ventuno rifugiati siriani che ora vivono a Roma, ospiti della Comunità di Sant'Egidio, hanno pranzato con il Papa: il 16 aprile dopo la visita di Papa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ma non è «grande» il Dio che si invoca per uccidere
Quando si dice che gli eccidi e le stragi e i delitti inumani perpetrati in nome di Dio non sono atti di una religione, si vuol dire che non sono quelli di una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
"Ingiusto identificare islam con violenza"
Sul volo di ritorno da Cracovia, dove ha concluso la Giornata mondiale della gioventù, Francesco ha parlato di Turchia, della sua caduta. E anche di un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Da Roma a Napoli, 20mila musulmani nelle chiese. Per dire no all'odio
Anche in Italia, come in Francia, in tante chiese comunità cristiana e islamica fanno argine contro il terrorismo, dopo l'uccisione di padre Hamel
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mogavero: qui la convivenza è motivo di speranza
Intervista al vescovo di Mazara del Vallo: a scuola scelgono l'ora di religione. «Quando l'altoparlante diffonde la voce dell'imam lo considero un invito ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
In terra di Polonia contro il disumanesimo
I giovani di tutto il mondo e papa Francesco stanno inviando un messaggio: un nuovo umanesimo è possibile contro il dolore, la tristezza e le tragedie di fatti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'ultimo scritto di padre Hamel: «Rendiamo il mondo più fraterno»
L'editoriale pubblicato il 6 giugno sul bollettino parrocchiale. Un invito ad approfittare delle vacanze estive per rigenerarsi e ascoltare l'invito di Dio a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Messa non è finita
Perché un attacco a una chiesa? La porta aperta delle nostre chiese, quella attraverso cui sono entrati gli assassini di padre Hamel, contrasta con il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bartolomeo I apre il Concilio panortodosso
Un evento di portata storica malgrado la rinuncia delle Chiese di Antiochia, Georgia, Bulgaria e soprattutto del patriarcato russo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line