-
Lettera a chi manifesta per la pace. Liberi insieme dalla guerra
Sono contento che ti metti in marcia per la pace. Qualunque sia la tua età e condizione, permettimi di darti del “tu”. Le guerre iniziano sempre perché non si ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Documento. Il mondo cattolico è pronto alla sfida: «Insieme a Francesco, per la pace»
La riflessione dei presidenti dei movimenti cattolici ed ecumenici in vista della grande manifestazione nazionale a Roma il 5 novembre per il cessate il fuoco ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Per la pace. La piattaforma della manifestazione del 5 novembre: la guerra va fermata
Messi a punto i contenuti del grande appuntamento organizzato da Europe for peace. Ecco il testo del manifesto-appello e le adesioni giunte finora agli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
“Fermatevi! La guerra è una follia”: la Marcia PerugiAssisi per la pace in Ucraina
Si svolgerà domenica 24 aprile la Marcia straordinaria per la pace da Perugia ad Assisi. Il mondo pacifista italiano si unisce agli appelli di Papa Francesco ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Capodanno. L'Italia in marcia per chiedere un mondo senza guerra
Il 31 sera a Cagliari la 52esima edizione della tradizionale manifestazione organizzata da Cei, l’Azione Cattolica, Caritas e Pax Christi. Il 1 gennaio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Carta di Leuca per un Mediterraneo di pace
Dal 10 al 14 agosto nella terra di don Tonino Bello torna il meeting internazionale dei giovani organizzato dalla diocesi di Ugento – Santa Maria di Leuca. E ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Puglia. Da Molfetta ad Alessano, nasce il cammino sulle orme di don Tonino Bello
Trecento chilometri di strada dalla Basilica della Madonna dei Martiri alla Basilica Santa Maria De finibus Terrae, con numerosi spazi per la sosta
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Marcia della pace: da Matera il “No” a odio, divisioni e violenza
Più di mille fiaccole hanno illuminato le strade di Matera in occasione della 51ª Marcia nazionale per la pace, l’appuntamento nell’ultimo dell’anno promosso ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Marcia per la pace. Le parole chiave: accogliere, proteggere, promuovere, integrare
Riflessione di Mons. Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto e presidente della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pax Christi. «Costruiamo la pace a pezzi, ognuno il suo pezzo»
In 3mila in marcia per la pace a Sotto il Monte per vincere la sfida contro il riarmo: «La guerra, pur ripudiata formalmente, rischia di essere considerata ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line